La mappa mostra i prezzi medi degli immobili residenziali nel comune di Albi. Il periodo di riferimento è Maggio 2022.
vendita
595 €/m²
da 478 €/m² a 1.500 €/m²
affitto
6,20 €/m²
da 4,33 €/m² a 17,91 €/m²
Oppure affidati all'esperienza di un'agenzia immobiliare Affidati all'esperienza di un'agenzia immobiliare
Cerca agenziaI grafici seguenti mostrano l'andamento dei prezzi nel tempo di tutte le tipologie di immobili residenziali a Albi, sia in vendita sia in affitto.
A Maggio 2022 per gli immobili residenziali in vendita sono stati richiesti in media € 595 al metro quadro, con una diminuzione del 7,47% rispetto a Maggio 2021 (643 €/m²). Negli ultimi 2 anni, il prezzo medio all'interno del comune di Albi ha raggiunto il suo massimo nel mese di Settembre 2020, con un valore di € 650 al metro quadro.
A Maggio 2022 per gli immobili residenziali in affitto sono stati richiesti in media € 6,20 al mese per metro quadro, con un aumento del 10,71% rispetto a Maggio 2021 (€ 5,60 mensili al mq). Negli ultimi 2 anni, il prezzo medio all'interno del comune di Albi ha raggiunto il suo massimo nel mese di Maggio 2022, con un valore di € 6,20 al metro quadro. Il mese in cui è stato richiesto il prezzo più basso è stato Ottobre 2021: per un immobile in affitto sono stati richiesti in media € 5,17 al mese per metro quadro.
A Maggio 2022, il prezzo richiesto per gli immobili in vendita a Albi è stato di € 595 al metro quadro, rispetto ai € 945 della media provinciale.
Il prezzo richiesto per gli immobili in affitto a Albi è stato di € 6,20 mensili al metro quadro, rispetto ai € 7,31 della media provinciale.
Comuni | Vendita (€/m²) | Affitto (€/m²) |
---|---|---|
Catanzaro | 984 | 6,75 |
Albi | 595 | 6,20 |
Amaroni | 977 | 8,25 |
Amato | 701 | 6,16 |
Andali | 593 | 6,66 |
Argusto | 774 | 11,95 |
Badolato | 905 | 10,00 |
Belcastro | 722 | 6,51 |
Borgia | 858 | 5,89 |
Botricello | 701 | 6,88 |
Caraffa di Catanzaro | 992 | 5,89 |
Cardinale | 774 | 10,60 |
Carlopoli | 904 | 5,98 |
Cenadi | 802 | 9,56 |
Centrache | 800 | 10,27 |
Cerva | 568 | 6,62 |
Chiaravalle Centrale | 809 | 10,64 |
Cicala | 654 | 6,08 |
Conflenti | 667 | 4,41 |
Cortale | 750 | 7,09 |
Cropani | 753 | 6,83 |
Curinga | 1.002 | 4,41 |
Davoli | 977 | 15,14 |
Decollatura | 660 | 4,71 |
Falerna | 780 | 4,41 |
Feroleto Antico | 701 | 4,41 |
Fossato Serralta | 630 | 6,22 |
Gagliato | 763 | 14,83 |
Gasperina | 1.269 | 13,77 |
Gimigliano | 989 | 5,89 |
Girifalco | 967 | 7,61 |
Gizzeria | 895 | 4,41 |
Guardavalle | 679 | 8,96 |
Isca sullo Ionio | 942 | 10,80 |
Jacurso | 759 | 6,82 |
Lamezia Terme | 789 | 4,33 |
Magisano | 573 | 6,27 |
Maida | 701 | 4,41 |
Marcedusa | 581 | 6,45 |
Marcellinara | 995 | 6,14 |
Martirano | 663 | 4,54 |
Martirano Lombardo | 664 | 4,41 |
Miglierina | 951 | 6,04 |
Montauro | 1.386 | 12,28 |
Montepaone | 1.230 | 16,33 |
Motta Santa Lucia | 663 | 4,76 |
Nocera Terinese | 828 | 4,41 |
Olivadi | 802 | 10,27 |
Palermiti | 797 | 10,52 |
Pentone | 632 | 5,89 |
Petrizzi | 770 | 16,33 |
Petronà | 527 | 6,40 |
Pianopoli | 701 | 5,06 |
Platania | 665 | 4,41 |
San Floro | 973 | 5,89 |
San Mango d'Aquino | 665 | 4,63 |
San Pietro a Maida | 732 | 4,41 |
San Pietro Apostolo | 666 | 5,99 |
San Sostene | 999 | 13,10 |
San Vito sullo Ionio | 806 | 9,88 |
Sant'Andrea Apostolo dello Ionio | 1.042 | 12,24 |
Santa Caterina dello Ionio | 679 | 9,21 |
Satriano | 1.102 | 16,33 |
Sellia | 620 | 5,89 |
Sellia Marina | 818 | 6,49 |
Serrastretta | 701 | 4,41 |
Sersale | 786 | 6,70 |
Settingiano | 1.000 | 5,89 |
Simeri Crichi | 905 | 5,89 |
Sorbo San Basile | 628 | 6,20 |
Soverato | 1.500 | 17,91 |
Soveria Mannelli | 864 | 4,93 |
Soveria Simeri | 870 | 6,55 |
Squillace | 923 | 8,05 |
Stalettì | 1.080 | 10,49 |
Taverna | 478 | 5,42 |
Tiriolo | 992 | 5,89 |
Torre di Ruggiero | 773 | 8,87 |
Vallefiorita | 795 | 8,84 |
Zagarise | 582 | 6,47 |
I grafici seguenti mostrano informazioni inerenti il patrimonio immobiliare del comune di Albi e una sintesi degli aspetti demografici e socio-economici che caratterizzano la sua popolazione residente, costituita da 870 abitanti.