La mappa mostra i prezzi medi degli immobili residenziali nel comune di Vasia. Il periodo di riferimento è Aprile 2022.
vendita
1.338 €/m²
da 506 €/m² a 3.896 €/m²
affitto
6,81 €/m²
da 5,58 €/m² a 17,31 €/m²
Oppure affidati all'esperienza di un'agenzia immobiliare Affidati all'esperienza di un'agenzia immobiliare
Cerca agenziaI grafici seguenti mostrano l'andamento dei prezzi nel tempo di tutte le tipologie di immobili residenziali a Vasia, sia in vendita sia in affitto.
A Aprile 2022 per gli immobili residenziali in vendita sono stati richiesti in media € 1.338 al metro quadro, con un aumento del 0,83% rispetto a Aprile 2021 (1.327 €/m²). Negli ultimi 2 anni, il prezzo medio all'interno del comune di Vasia ha raggiunto il suo massimo nel mese di Dicembre 2020, con un valore di € 1.397 al metro quadro. Il mese in cui è stato richiesto il prezzo più basso è stato Dicembre 2021: per un immobile in vendita sono stati richiesti in media € 1.306 al metro quadro.
A Aprile 2022 per gli immobili residenziali in affitto sono stati richiesti in media € 6,81 al mese per metro quadro, con una diminuzione del 12,69% rispetto a Aprile 2021 (€ 7,80 mensili al mq). Negli ultimi 2 anni, il prezzo medio all'interno del comune di Vasia ha raggiunto il suo massimo nel mese di Marzo 2021, con un valore di € 7,90 al metro quadro. Il mese in cui è stato richiesto il prezzo più basso è stato Settembre 2020: per un immobile in affitto sono stati richiesti in media € 6,20 al mese per metro quadro.
A Aprile 2022, il prezzo richiesto per gli immobili in vendita a Vasia è stato di € 1.338 al metro quadro, rispetto ai € 2.807 della media provinciale.
Il prezzo richiesto per gli immobili in affitto a Vasia è stato di € 6,81 mensili al metro quadro, rispetto ai € 10,70 della media provinciale.
Comuni | Vendita (€/m²) | Affitto (€/m²) |
---|---|---|
Imperia | 2.019 | 8,35 |
Airole | 1.994 | 10,19 |
Apricale | 1.388 | 10,97 |
Aquila d'Arroscia | 761 | 11,38 |
Armo | 753 | 8,78 |
Aurigo | 716 | 8,27 |
Badalucco | 1.157 | 10,27 |
Bajardo | 947 | 10,97 |
Bordighera | 3.734 | 11,47 |
Borghetto d'Arroscia | 717 | 9,73 |
Borgomaro | 654 | 8,66 |
Camporosso | 2.320 | 10,19 |
Caravonica | 629 | 9,15 |
Castel Vittorio | 1.166 | 10,50 |
Castellaro | 1.883 | 9,28 |
Ceriana | 1.071 | 10,62 |
Cervo | 3.720 | 14,30 |
Cesio | 629 | 9,51 |
Chiusanico | 1.010 | 5,59 |
Chiusavecchia | 1.117 | 5,59 |
Cipressa | 3.098 | 8,87 |
Civezza | 2.325 | 8,04 |
Cosio d'Arroscia | 816 | 8,29 |
Costarainera | 2.238 | 8,32 |
Diano Arentino | 1.796 | 6,82 |
Diano Castello | 2.990 | 12,61 |
Diano Marina | 3.830 | 12,37 |
Diano San Pietro | 1.706 | 17,31 |
Dolceacqua | 2.060 | 10,19 |
Dolcedo | 1.519 | 9,15 |
Isolabona | 1.262 | 10,71 |
Lucinasco | 716 | 5,59 |
Mendatica | 820 | 8,89 |
Molini di Triora | 814 | 9,32 |
Montalto Carpasio | 765 | 10,11 |
Montegrosso Pian Latte | 814 | 8,81 |
Olivetta San Michele | 1.725 | 10,19 |
Ospedaletti | 3.896 | 11,78 |
Perinaldo | 1.473 | 10,97 |
Pietrabruna | 1.997 | 9,77 |
Pieve di Teco | 885 | 8,27 |
Pigna | 1.117 | 10,80 |
Pompeiana | 2.315 | 8,94 |
Pontedassio | 1.212 | 5,58 |
Pornassio | 506 | 8,26 |
Prelà | 1.280 | 8,07 |
Ranzo | 916 | 9,89 |
Rezzo | 765 | 8,22 |
Riva Ligure | 2.982 | 8,60 |
Rocchetta Nervina | 1.013 | 10,47 |
San Bartolomeo al Mare | 3.352 | 15,07 |
San Biagio della Cima | 1.691 | 11,09 |
San Lorenzo al Mare | 2.988 | 8,04 |
Sanremo | 2.837 | 11,06 |
Santo Stefano al Mare | 3.319 | 8,60 |
Seborga | 2.454 | 11,32 |
Soldano | 1.731 | 11,11 |
Taggia | 2.830 | 9,54 |
Terzorio | 2.362 | 9,08 |
Triora | 1.010 | 10,43 |
Vallebona | 2.519 | 11,54 |
Vallecrosia | 2.741 | 11,41 |
Vasia | 1.338 | 6,81 |
Ventimiglia | 2.618 | 10,48 |
Vessalico | 961 | 8,63 |
Villa Faraldi | 1.280 | 14,30 |
I grafici seguenti mostrano informazioni inerenti il patrimonio immobiliare del comune di Vasia e una sintesi degli aspetti demografici e socio-economici che caratterizzano la sua popolazione residente, costituita da 390 abitanti.