La mappa mostra i prezzi medi degli immobili residenziali nel comune di Camerano. Il periodo di riferimento è Maggio 2022.
vendita
1.517 €/m²
da 603 €/m² a 2.731 €/m²
affitto
9,36 €/m²
da 4,65 €/m² a 15,56 €/m²
Oppure affidati all'esperienza di un'agenzia immobiliare Affidati all'esperienza di un'agenzia immobiliare
Cerca agenziaI grafici seguenti mostrano l'andamento dei prezzi nel tempo di tutte le tipologie di immobili residenziali a Camerano, sia in vendita sia in affitto.
A Maggio 2022 per gli immobili residenziali in vendita sono stati richiesti in media € 1.517 al metro quadro, con una diminuzione del 5,83% rispetto a Giugno 2021 (1.611 €/m²). Negli ultimi 2 anni, il prezzo medio all'interno del comune di Camerano ha raggiunto il suo massimo nel mese di Febbraio 2022, con un valore di € 1.685 al metro quadro. Il mese in cui è stato richiesto il prezzo più basso è stato Aprile 2022: per un immobile in vendita sono stati richiesti in media € 1.514 al metro quadro.
A Maggio 2022 per gli immobili residenziali in affitto sono stati richiesti in media € 9,36 al mese per metro quadro, con un aumento del 21,56% rispetto a Giugno 2021 (€ 7,70 mensili al mq). Negli ultimi 2 anni, il prezzo medio all'interno del comune di Camerano ha raggiunto il suo massimo nel mese di Maggio 2022, con un valore di € 9,36 al metro quadro. Il mese in cui è stato richiesto il prezzo più basso è stato Settembre 2020: per un immobile in affitto sono stati richiesti in media € 7,60 al mese per metro quadro.
A Maggio 2022, il prezzo richiesto per gli immobili in vendita a Camerano è stato di € 1.517 al metro quadro, rispetto ai € 1.484 della media provinciale.
Il prezzo richiesto per gli immobili in affitto a Camerano è stato di € 9,36 mensili al metro quadro, rispetto ai € 8,22 della media provinciale.
Comuni | Vendita (€/m²) | Affitto (€/m²) |
---|---|---|
Ancona | 1.598 | 8,56 |
Agugliano | 1.312 | 8,78 |
Arcevia | 884 | 5,43 |
Barbara | 906 | 7,22 |
Belvedere Ostrense | 749 | 7,99 |
Camerano | 1.517 | 9,36 |
Camerata Picena | 1.353 | 7,59 |
Castelbellino | 1.266 | 5,94 |
Castelfidardo | 1.323 | 10,78 |
Castelleone di Suasa | 603 | 8,22 |
Castelplanio | 947 | 4,65 |
Cerreto d'Esi | 727 | 6,29 |
Chiaravalle | 1.073 | 6,40 |
Corinaldo | 926 | 9,61 |
Cupramontana | 803 | 5,08 |
Fabriano | 856 | 6,62 |
Falconara Marittima | 1.085 | 7,43 |
Filottrano | 749 | 7,23 |
Genga | 660 | 6,29 |
Jesi | 1.401 | 7,05 |
Loreto | 1.350 | 12,48 |
Maiolati Spontini | 1.168 | 5,17 |
Mergo | 928 | 5,26 |
Monsano | 1.349 | 5,38 |
Monte Roberto | 968 | 4,95 |
Monte San Vito | 1.305 | 5,26 |
Montecarotto | 712 | 5,14 |
Montemarciano | 1.205 | 6,90 |
Morro d'Alba | 927 | 9,69 |
Numana | 2.703 | 12,51 |
Offagna | 1.515 | 7,77 |
Osimo | 1.286 | 7,67 |
Ostra | 1.105 | 14,11 |
Ostra Vetere | 881 | 8,53 |
Poggio San Marcello | 607 | 4,65 |
Polverigi | 1.427 | 7,86 |
Rosora | 716 | 4,93 |
San Marcello | 870 | 5,74 |
San Paolo di Jesi | 639 | 6,04 |
Santa Maria Nuova | 860 | 7,23 |
Sassoferrato | 734 | 6,29 |
Senigallia | 2.334 | 15,56 |
Serra de' Conti | 872 | 5,27 |
Serra San Quirico | 684 | 6,29 |
Sirolo | 2.731 | 12,53 |
Staffolo | 737 | 7,13 |
Trecastelli | 1.327 | 14,12 |
I grafici seguenti mostrano informazioni inerenti il patrimonio immobiliare del comune di Camerano e una sintesi degli aspetti demografici e socio-economici che caratterizzano la sua popolazione residente, costituita da 7.174 abitanti.