La mappa mostra i prezzi medi degli immobili residenziali nel comune di Castelbellino. Il periodo di riferimento è Novembre 2023.
vendita
1.116 €/m²
da 525 €/m² a 3.692 €/m²
affitto
5,25 €/m²
da 4,12 €/m² a 9,46 €/m²
Oppure affidati all'esperienza di un'agenzia immobiliare
Cerca agenziaI grafici seguenti mostrano l'andamento dei prezzi nel tempo di tutte le tipologie di immobili residenziali a Castelbellino, sia in vendita sia in affitto.
A Novembre 2023 per gli immobili residenziali in vendita sono stati richiesti in media € 1.116 al metro quadro, con una diminuzione del 7,00% rispetto a Novembre 2022 (1.200 €/m²). Negli ultimi 2 anni, il prezzo medio all'interno del comune di Castelbellino ha raggiunto il suo massimo nel mese di Gennaio 2022, con un valore di € 1.314 al metro quadro. Il mese in cui è stato richiesto il prezzo più basso è stato Settembre 2023: per un immobile in vendita sono stati richiesti in media € 1.074 al metro quadro.
A Novembre 2023 per gli immobili residenziali in affitto sono stati richiesti in media € 5,25 al mese per metro quadro, con una diminuzione del 11,62% rispetto a Novembre 2022 (€ 5,94 mensili al mq). Negli ultimi 2 anni, il prezzo medio all'interno del comune di Castelbellino ha raggiunto il suo massimo nel mese di Marzo 2022, con un valore di € 6,04 al metro quadro. Il mese in cui è stato richiesto il prezzo più basso è stato Giugno 2023: per un immobile in affitto sono stati richiesti in media € 4,66 al mese per metro quadro.
A Novembre 2023, il prezzo richiesto per gli immobili in vendita a Castelbellino è stato di € 1.116 al metro quadro, rispetto ai € 1.524 della media provinciale.
Il prezzo richiesto per gli immobili in affitto a Castelbellino è stato di € 5,25 mensili al metro quadro, rispetto ai € 8,14 della media provinciale.
Comuni | Vendita(€/m²) | Affitto(€/m²) |
---|---|---|
Ancona | 1.646 | 8,68 |
Agugliano | 1.426 | 7,22 |
Arcevia | 923 | 4,61 |
Barbara | 883 | 5,58 |
Belvedere Ostrense | 795 | 5,41 |
Camerano | 1.386 | 7,99 |
Camerata Picena | 1.442 | 5,47 |
Castelbellino | 1.116 | 5,25 |
Castelfidardo | 1.267 | 6,86 |
Castelleone di Suasa | 525 | 5,96 |
Castelplanio | 874 | 6,04 |
Cerreto d'Esi | 710 | 5,35 |
Chiaravalle | 1.274 | 6,44 |
Corinaldo | 954 | 5,97 |
Cupramontana | 804 | 4,79 |
Fabriano | 806 | 6,24 |
Falconara Marittima | 1.071 | 7,34 |
Filottrano | 796 | 5,66 |
Genga | 589 | 4,82 |
Jesi | 1.384 | 7,75 |
Loreto | 1.372 | 7,58 |
Maiolati Spontini | 1.132 | 5,03 |
Mergo | 921 | 4,62 |
Monsano | 1.162 | 7 |
Monte Roberto | 913 | 4,28 |
Monte San Vito | 1.206 | 6,13 |
Montecarotto | 729 | 5,09 |
Montemarciano | 1.214 | 7,78 |
Morro d'Alba | 897 | 5,57 |
Numana | 3.692 | 8,69 |
Offagna | 1.455 | 7,54 |
Osimo | 1.272 | 7,46 |
Ostra | 1.096 | 6,25 |
Ostra Vetere | 923 | 5,82 |
Poggio San Marcello | 572 | 4,57 |
Polverigi | 1.419 | 6,84 |
Rosora | 738 | 4,7 |
San Marcello | 973 | 5,09 |
San Paolo di Jesi | 737 | 4,79 |
Santa Maria Nuova | 858 | 5,4 |
Sassoferrato | 743 | 4,2 |
Senigallia | 2.464 | 9,46 |
Serra de' Conti | 867 | 5,16 |
Serra San Quirico | 692 | 4,12 |
Sirolo | 2.924 | 8,88 |
Staffolo | 754 | 5 |
Trecastelli | 1.360 | 5,98 |
I grafici seguenti mostrano informazioni inerenti il patrimonio immobiliare del comune di Castelbellino e una sintesi degli aspetti demografici e socio-economici che caratterizzano la sua popolazione residente, costituita da 5.042 abitanti.