La mappa mostra i prezzi medi degli immobili residenziali nel comune di Cortona. Il periodo di riferimento è Aprile 2023.
vendita
2.018 €/m²
da € 606 €/m² a € 2.018 €/m²
affitto
6,22 €/m²
da € 4,24 €/m² a € 8,24 €/m²
Oppure affidati all'esperienza di un'agenzia immobiliare
Cerca agenziaI grafici seguenti mostrano l'andamento dei prezzi nel tempo di tutte le tipologie di immobili residenziali a Cortona, sia in vendita sia in affitto.
A Aprile 2023 per gli immobili residenziali in vendita sono stati richiesti in media € 2.018 al metro quadro, con un aumento del 0,70% rispetto a Aprile 2022 (2.004 €/m²). Negli ultimi 2 anni, il prezzo medio all'interno del comune di Cortona ha raggiunto il suo massimo nel mese di Agosto 2021, con un valore di € 2.103 al metro quadro. Il mese in cui è stato richiesto il prezzo più basso è stato Novembre 2021: per un immobile in vendita sono stati richiesti in media € 1.932 al metro quadro.
A Aprile 2023 per gli immobili residenziali in affitto sono stati richiesti in media € 6,22 al mese per metro quadro, con una diminuzione del 10,12% rispetto a Aprile 2022 (€ 6,92 mensili al mq). Negli ultimi 2 anni, il prezzo medio all'interno del comune di Cortona ha raggiunto il suo massimo nel mese di Ottobre 2022, con un valore di € 7,18 al metro quadro. Il mese in cui è stato richiesto il prezzo più basso è stato Agosto 2021: per un immobile in affitto sono stati richiesti in media € 6,10 al mese per metro quadro.
A Aprile 2023, il prezzo richiesto per gli immobili in vendita a Cortona è stato di € 2.018 al metro quadro, rispetto ai € 1.483 della media provinciale.
Il prezzo richiesto per gli immobili in affitto a Cortona è stato di € 6,22 mensili al metro quadro, rispetto ai € 7,43 della media provinciale.
Comuni | Vendita(€/m²) | Affitto(€/m²) |
---|---|---|
Arezzo | 1.675 | 7,84 |
Anghiari | 1.302 | 6,34 |
Badia Tedalda | 658 | 5,59 |
Bibbiena | 1.036 | 5,89 |
Bucine | 1.582 | 6,23 |
Capolona | 1.241 | 6,71 |
Caprese Michelangelo | 886 | 5,59 |
Castel Focognano | 788 | 5,85 |
Castel San Niccolò | 895 | 5,43 |
Castelfranco Piandisco | 1.528 | 7,43 |
Castiglion Fibocchi | 1.074 | 6,33 |
Castiglion Fiorentino | 1.268 | 5,62 |
Cavriglia | 1.458 | 7,8 |
Chitignano | 745 | 5,58 |
Chiusi della Verna | 984 | 5,53 |
Civitella in Val di Chiana | 1.340 | 5,76 |
Cortona | 2.018 | 6,22 |
Foiano della Chiana | 1.388 | 6,52 |
Laterina Pergine Valdarno | 997 | 5,75 |
Loro Ciuffenna | 1.544 | 6,19 |
Lucignano | 1.562 | 7,19 |
Marciano della Chiana | 1.234 | 6,39 |
Monte San Savino | 1.301 | 5,93 |
Montemignaio | 1.163 | 5,42 |
Monterchi | 1.041 | 4,24 |
Montevarchi | 1.501 | 7,53 |
Ortignano Raggiolo | 804 | 5,51 |
Pieve Santo Stefano | 888 | 5,58 |
Poppi | 1.060 | 6,33 |
Pratovecchio e Stia | 1.081 | 5,11 |
San Giovanni Valdarno | 1.647 | 8,03 |
Sansepolcro | 1.301 | 8,24 |
Sestino | 606 | 5,6 |
Subbiano | 1.192 | 5,24 |
Talla | 709 | 5,59 |
Terranuova Bracciolini | 1.482 | 7,62 |
I grafici seguenti mostrano informazioni inerenti il patrimonio immobiliare del comune di Cortona e una sintesi degli aspetti demografici e socio-economici che caratterizzano la sua popolazione residente, costituita da 21.795 abitanti.