La mappa mostra i prezzi medi degli immobili residenziali nel comune di Terlizzi. Il periodo di riferimento è Maggio 2023.
vendita
1.490 €/m²
da € 450 €/m² a € 2.488 €/m²
affitto
7,54 €/m²
da € 4,16 €/m² a € 21,15 €/m²
Oppure affidati all'esperienza di un'agenzia immobiliare
Cerca agenziaI grafici seguenti mostrano l'andamento dei prezzi nel tempo di tutte le tipologie di immobili residenziali a Terlizzi, sia in vendita sia in affitto.
A Maggio 2023 per gli immobili residenziali in vendita sono stati richiesti in media € 1.490 al metro quadro, con una diminuzione del 5,04% rispetto a Maggio 2022 (1.569 €/m²). Negli ultimi 2 anni, il prezzo medio all'interno del comune di Terlizzi ha raggiunto il suo massimo nel mese di Aprile 2022, con un valore di € 1.575 al metro quadro. Il mese in cui è stato richiesto il prezzo più basso è stato Dicembre 2022: per un immobile in vendita sono stati richiesti in media € 1.352 al metro quadro.
A Maggio 2023 per gli immobili residenziali in affitto sono stati richiesti in media € 7,54 al mese per metro quadro, con un aumento del 6,80% rispetto a Maggio 2022 (€ 7,06 mensili al mq). Negli ultimi 2 anni, il prezzo medio all'interno del comune di Terlizzi ha raggiunto il suo massimo nel mese di Maggio 2023, con un valore di € 7,54 al metro quadro. Il mese in cui è stato richiesto il prezzo più basso è stato Luglio 2022: per un immobile in affitto sono stati richiesti in media € 6,41 al mese per metro quadro.
A Maggio 2023, il prezzo richiesto per gli immobili in vendita a Terlizzi è stato di € 1.490 al metro quadro, rispetto ai € 1.582 della media provinciale.
Il prezzo richiesto per gli immobili in affitto a Terlizzi è stato di € 7,54 mensili al metro quadro, rispetto ai € 9,71 della media provinciale.
Comuni | Vendita(€/m²) | Affitto(€/m²) |
---|---|---|
Bari | 1.905 | 10,42 |
Acquaviva delle Fonti | 923 | 9,98 |
Adelfia | 1.196 | 8,19 |
Alberobello | 1.523 | 6,59 |
Altamura | 1.634 | 8,93 |
Binetto | 892 | 6,27 |
Bitetto | 1.316 | 5,71 |
Bitonto | 1.232 | 6,24 |
Bitritto | 1.479 | 6,59 |
Capurso | 1.274 | 5,64 |
Casamassima | 1.197 | 7,61 |
Cassano delle Murge | 878 | 6,11 |
Castellana Grotte | 1.001 | 7,26 |
Cellamare | 1.271 | 6,54 |
Conversano | 1.304 | 9,94 |
Corato | 1.325 | 5,14 |
Gioia del Colle | 1.035 | 7,4 |
Giovinazzo | 1.847 | 9,01 |
Gravina in Puglia | 1.416 | 5,31 |
Grumo Appula | 943 | 6,46 |
Locorotondo | 1.518 | 6,67 |
Modugno | 1.574 | 7,82 |
Mola di Bari | 1.510 | 4,77 |
Molfetta | 1.637 | 7,85 |
Monopoli | 2.071 | 10,87 |
Noci | 1.111 | 4,16 |
Noicattaro | 1.646 | 10,06 |
Palo del Colle | 1.115 | 6,32 |
Poggiorsini | 450 | 6,13 |
Polignano a Mare | 2.488 | 21,15 |
Putignano | 1.017 | 4,96 |
Rutigliano | 1.279 | 7,3 |
Ruvo di Puglia | 1.333 | 6,39 |
Sammichele di Bari | 794 | 7,56 |
Sannicandro di Bari | 1.055 | 6,55 |
Santeramo in Colle | 908 | 6,78 |
Terlizzi | 1.490 | 7,54 |
Toritto | 933 | 6,75 |
Triggiano | 1.279 | 5,75 |
Turi | 864 | 6,78 |
Valenzano | 1.328 | 6,54 |
I grafici seguenti mostrano informazioni inerenti il patrimonio immobiliare del comune di Terlizzi e una sintesi degli aspetti demografici e socio-economici che caratterizzano la sua popolazione residente, costituita da 26.546 abitanti.