La mappa mostra i prezzi medi degli immobili residenziali nel comune di Fiumalbo. Il periodo di riferimento è Dicembre 2024.
vendita
1.182 €/m²
da 461 €/m² a 2.357 €/m²
affitto
7,30 €/m²
da 5,55 €/m² a 12,91 €/m²
Oppure affidati all'esperienza di un'agenzia immobiliare
Cerca agenziaI grafici seguenti mostrano l'andamento dei prezzi nel tempo di tutte le tipologie di immobili residenziali a Fiumalbo, sia in vendita sia in affitto.
A Dicembre 2024 per gli immobili residenziali in vendita sono stati richiesti in media € 1.182 al metro quadro, con un aumento del 0,17% rispetto a Dicembre 2023 (1.180 €/m²). Negli ultimi 2 anni, il prezzo medio all'interno del comune di Fiumalbo ha raggiunto il suo massimo nel mese di Marzo 2023, con un valore di € 1.271 al metro quadro. Il mese in cui è stato richiesto il prezzo più basso è stato Febbraio 2023: per un immobile in vendita sono stati richiesti in media € 1.111 al metro quadro.
A Dicembre 2024 per gli immobili residenziali in affitto sono stati richiesti in media € 7,30 al mese per metro quadro, con un aumento del 7,04% rispetto a Dicembre 2023 (€ 6,82 mensili al mq). Negli ultimi 2 anni, il prezzo medio all'interno del comune di Fiumalbo ha raggiunto il suo massimo nel mese di Febbraio 2024, con un valore di € 8,24 al metro quadro. Il mese in cui è stato richiesto il prezzo più basso è stato Maggio 2023: per un immobile in affitto sono stati richiesti in media € 5,89 al mese per metro quadro.
A Dicembre 2024, il prezzo richiesto per gli immobili in vendita a Fiumalbo è stato di € 1.182 al metro quadro, rispetto ai € 1.716 della media provinciale.
Il prezzo richiesto per gli immobili in affitto a Fiumalbo è stato di € 7,30 mensili al metro quadro, rispetto ai € 11,90 della media provinciale.
Comuni | Vendita(€/m²) | Affitto(€/m²) |
---|---|---|
Modena | 2.319 | 12,91 |
Bastiglia | 1.246 | 10,31 |
Bomporto | 1.465 | 8,17 |
Campogalliano | 1.467 | 8,96 |
Camposanto | 933 | 7,58 |
Carpi | 1.659 | 10,17 |
Castelfranco Emilia | 1.800 | 11,14 |
Castelnuovo Rangone | 2.357 | 10,05 |
Castelvetro di Modena | 1.536 | 10,74 |
Cavezzo | 1.141 | 6,47 |
Concordia sulla Secchia | 842 | 5,61 |
Fanano | 945 | 8,21 |
Finale Emilia | 882 | 7,21 |
Fiorano Modenese | 1.844 | 10,37 |
Fiumalbo | 1.182 | 7,3 |
Formigine | 2.269 | 12,32 |
Frassinoro | 461 | 5,55 |
Guiglia | 796 | 8,67 |
Lama Mocogno | 634 | 7,65 |
Maranello | 2.113 | 10,94 |
Marano sul Panaro | 969 | 8,8 |
Medolla | 1.259 | 7,14 |
Mirandola | 1.267 | 8,53 |
Montecreto | 961 | 7,33 |
Montefiorino | 508 | 7,5 |
Montese | 609 | 5,76 |
Nonantola | 1.916 | 10,71 |
Novi di Modena | 1.014 | 7,1 |
Palagano | 526 | 7,32 |
Pavullo nel Frignano | 1.079 | 6,1 |
Pievepelago | 992 | 7,4 |
Polinago | 653 | 5,62 |
Prignano sulla Secchia | 814 | 8,33 |
Ravarino | 1.159 | 7,66 |
Riolunato | 1.009 | 6,08 |
San Cesario sul Panaro | 1.804 | 8,76 |
San Felice sul Panaro | 1.073 | 7,38 |
San Possidonio | 905 | 6,82 |
San Prospero | 1.206 | 8,15 |
Sassuolo | 1.780 | 11,14 |
Savignano sul Panaro | 1.501 | 8,2 |
Serramazzoni | 1.074 | 8,26 |
Sestola | 1.209 | 8,05 |
Soliera | 1.402 | 8,34 |
Spilamberto | 1.737 | 9,64 |
Vignola | 1.700 | 12,1 |
Zocca | 700 | 7,12 |
I grafici seguenti mostrano informazioni inerenti il patrimonio immobiliare del comune di Fiumalbo e una sintesi degli aspetti demografici e socio-economici che caratterizzano la sua popolazione residente, costituita da 1.175 abitanti.