• Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it

Come posizionare gli alimenti in frigo per ridurre i consumi

1 Luglio 2022 Benessere in casa
Frigo cibi

Indice dei contenuti

  • Qual è il ripiano più freddo del frigorifero?
  • Qual è il ripiano più caldo del frigorifero?
  • Come sistemare gli alimenti nel frigo
  • Quali alimenti non vanno in frigo
  • Consigli per usare al meglio il frigo

Per risparmiare energia elettrica utilizzando gli elettrodomestici di casa, in primis il frigorifero, è buona norma tenerlo sempre in ordine e sistemato.

La corretta disposizione degli alimenti in frigorifero è, infatti, una buona pratica sia per conservarli bene e più a lungo sia per mantenere costante la temperatura interna e, quindi, sprecare meno energia.

Bisogna sapere che all’interno del frigorifero si sono aree a temperatura diversa: i ripiani bassi sono più freddi di quelli alti, i ripiani nello sportello sono i più caldi.

Vediamo nel dettaglio come posizionare gli alimenti nel frigorifero, tenendo conto della temperatura consigliata per la loro conservazione.

Senza dimenticare che per conservare gli alimenti al meglio è necessario mantenere il frigo a una temperatura media di 4 gradi centigradi.

Qual è il ripiano più freddo del frigorifero?

Il punto più freddo del frigorifero è la mensola più bassa, subito sopra il cassetto per le verdure, dove ci sono circa 2 °C, mentre la parte meno fredda è rappresentata dallo sportello:

  • Nei ripiani bassi è possibile conservare carne e pesce crudi.
  • Nei ripiani centrali è opportuno riporre salumi, latticini, uova e qualunque tipo di dolce fresco, magari con creme e panna.

Leggi anche: ACQUISTARE UN FRIGORIFERO CHE CONSUMA POCO? SI PUÒ, LEGGENDO L’ETICHETTA


Qual è il ripiano più caldo del frigorifero?

La parte meno fredda del frigorifero è il ripiano più alto che è dedicato invece alla conservazione di cibi già cotti che saranno consumati in breve.

La più calda del frigorifero sono i ripiani dello sportello. Qui si conservano infatti cibi che non soffrono i cambi di temperatura come bibite, acqua, le uova.

Come sistemare gli alimenti nel frigo

Ecco alcuni consigli:

  • Nei ripiani alti, dove la temperatura va dai 5 agli 8 gradi, è bene conservare i cibi cotti, avanzi da consumare velocemente, carni, verdura e pasta, salse varie e sughi.
  • Nei ripiani centrali, con temperatura dai 4 ai 6 gradi, vanno conservate le uova, ad esempio. Vanno riposte nella loro confezione originale e non vanno lavate, come molti credono: questa operazione può infatti compromettere la barriera naturale presente sul guscio che protegge l’uovo dall’attacco di microorganismi che lo rovinerebbero. Oltre alle uova vanno qui posizionati anche i latticini, i salumi e i dolci a base di creme e panna.
  • Nei ripiani bassi, con temperatura che oscilla tra 2 e 5 gradi, si devono conservare i prodotti alimentari facilmente deperibili come carne e pesce crudi. 
  • Nella cassetta apposita per la frutta e verdura, posizionare questi prodotti freschi possibilmente in sacchetti di carta per alimenti, per evitare la formazione di umidità che le farebbe marcire. Mantenere la cassetta chiusa.
  • Negli spazio della porta, il più caldo del frigo, mettere tutti i prodotti che necessitano solo di una leggera refrigerazione, come le bevande, l’acqua, il vino, il burro.

Quali alimenti non vanno in frigo

Vi sono alimenti che non è buona norma conservare in frigo, al contrario di come si creda. Ad esempio:

  • i pomodori, è molto comune lasciarli in frigo, ma in realtà sono più buoni se mangiati a temperatura ambiente;
  • le patate non è necessario metterle in frigo, basterà tenerle in un luogo fresco e asciutto;
  • le banane in frigorifero diventano scure;
  • i limoni e gli agrumi in generale possono restare fuori dal frigo;
  • il pane non va tenuto in frigo ma piuttosto in freezer;
  • il miele in frigo si solidifica. Il barattolo del miele va conservato in un pensile al riparo dalla luce;
  • aglio e cipolle è buona norma tenerle fuori dal frigo (tra l’altro lascerebbero il cattivo odore nel frigorifero);
  • il latte a lunga conservazione si può tenere nel mobile al riparo dal calore e messo in frigo solo se aperto.

Consigli per usare al meglio il frigo

Per conservare al meglio gli alimenti nel frigorifero e nello stesso tempo risparmiare energia elettrica vi consigliamo alcune buone regole giornaliere:

  • Non posizionare in frigo un alimento troppo caldo, perché farebbe aumentare la temperatura interna. Sarebbe poi necessario uno spreco di energia per ripristinare la temperatura iniziale. Il consiglio è di portare il cibo a temperatura ambiente per poi riporlo in frigorifero nella parte alta.
  • Tenere aperto lo sportello il minor tempo possibile, soprattutto in estate.
  • Non riempire eccessivamente il frigorifero, perché questo ostacolerebbe la circolazione dell’aria.
  • Effettuare una sbrinatura regolare sia del frigo sia del freezer, nei modelli privi della funzionalità no-frost.
Guide
precedente
Aeroporto di Catania: struttura, servizi e come arrivare
successivo
Fondi finiti per i Superbonus? Le ultime notizie

Post correlati

5 consigli per organizzare una postazione trucco...

11 Agosto 2022

Ferragosto a casa: gli accessori più utili...

9 Agosto 2022

Quali sono le utenze da chiudere prima...

9 Agosto 2022
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Scarica l'app
Post recenti
  • 5 Tavolini salvaspazio perfetti per i balconi in città 11 Agosto 2022
  • 5 consigli per organizzare una postazione trucco in casa 11 Agosto 2022
  • Parcheggio condominiale e godimento turnario: normativa e disciplina 11 Agosto 2022
  • Vivere al massimo con i propri amici pelosi? Alghero: è la città più pet- friendly d’Italia 11 Agosto 2022
  • La villa di Antibes in cui soggiornò Picasso è in vendita per 27 mln di euro 11 Agosto 2022
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2022 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie