Dalla Milano Green Week 2023 riparte il futuro all’insegna dell’ambiente. Ecco come vivere in casa e in città più sostenibili.
Casa Green
Vivere in una casa più rispettosa dell’ambiente è possibile, basta qualche piccolo accorgimento. Dall’architettura alle agevolazioni, scopri tutte le novità sul settore degli immobili sostenibili. Vi proponiamo diverse soluzioni per arredare casa scegliendo materiali naturali e curando l’efficienza energetica.
-
-
A cosa serve l’ammorbidente e quando va utilizzato?
11 Settembre 2023 Casa GreenTutte le funzioni dell’ammorbidente: quando utilizzarlo, su quali capi è meglio non metterlo e come dosarlo correttamente?
-
E se le nostre case venissero alimentate ad aria? Sembra un sogno ma diversi team di ricercatori stanno lavorando per realizzarlo. Ecco come.
-
Piante d’appartamento: come innaffiarle quando si è via
1 Settembre 2023 Casa GreenBottiglie rovesciate, acqua in gel, tubi e impianti di irrigazione a goccia: qual è il modo miglior per non far sentire alle piante la nostra mancanza?
-
Una casa che osserva la foresta brasiliana come un occhio discreto, quasi invisibile. Il progetto dello studio di architettura Alan Chu è il futuro che diventa presente reale. Si chiama Casa Monóculo e non poteva mancare il contributo creativo dall’Italia.
-
Creare un bagno esterno nel giardino è un’idea affascinante che permette di vivere esperienze uniche e immergersi nella natura. Ecco alcune idee e consigli per realizzare la tua oasi di tranquillità all’aperto:
Bagno a servizio della piscina
Se hai una piscina nel giardino, aggiungere un bagno esterno può essere un’ottima soluzione. Puoi creare uno spogliatoio con doccia, evitando di sporcare e allagare gli spazi interni della casa. Verifica le norme del tuo comune per i permessi necessari e assicurati di avere gli allacci agli impianti essenziali come l’acqua corrente, l’elettricità e il sistema fognario.
Attrezza una casetta da giardino
Se preferisci una soluzione meno invasiva, puoi trasformare una casetta in legno da giardino in un bagno funzionale. Costruisci un basamento per isolare la struttura e proteggerla dall’umidità del terreno. Utilizza pavimenti in pietra o gres effetto pietra e un pannello solare per l’energia necessaria. Esistono anche wc con trituratori integrati che permettono di installare un sanitario senza bisogno di scarico a gravità.
Doccia open air
Se desideri solo una doccia all’aperto, puoi creare un angolo spogliatoio e una doccia con materiali naturali come rami intrecciati, legno di recupero o canne di bambù. Aggiungi una pedana doccia in legno per rendere più piacevole il contatto con il terreno.
In ogni caso, quando realizzi un bagno esterno nel giardino, assicurati di prendere in considerazione la privacy, l’accesso all’acqua e alla corrente, e la praticità degli impianti. Con un po’ di creatività e attenzione ai dettagli, potrai creare un luogo magico dove rilassarti e goderti la bellezza della natura. -
Come potare e curare la pianta del limone
14 Agosto 2023 Casa GreenIl limone è uno dei simboli dei paesaggi mediterranei, utilizzato in vari ambiti: alimentazione, igiene e conservazione dei cibi, insetticida naturale, come pianta ornamentale e elemento d’arredo per la casa. Ecco come potare, coltivare e curare le piante di limoni.
-
Ci sono alcune piante da interno che sopravvivono anche in condizioni di scarsa luminosità, con alcune accortezze.
-
Coltura aeroponica delle patate: di cosa si tratta
14 Agosto 2023 Casa GreenTra le tante tecniche di coltura dei tuberi, quella che prevede la semina fuori dal terreno sta prendendo piede in tutta Italia: come funziona e dove metterla in pratica.
-
Erba sintetica su terrazzo o balcone: pro e contro
11 Agosto 2023 Casa GreenUna guida completa all’erba sintetica sul terrazzo o balcone: scopriamo i pro e i contro dell’erba sintetica, passando dall’installazione fino alla pulizia.