• I nostri Osservatori
    • Nota Metodologica
    • Analisi e Studi
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • I nostri Osservatori
    • Nota Metodologica
    • Analisi e Studi
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it

Lavori di ristrutturazione in casa e ritrovamenti straordinari e antichi

1 Dicembre 2022 Benessere in casa
Morningside - Bottiglia ritrovata

Indice dei contenuti

  • L’ultimo ritrovamento clamoroso in Scozia dopo una ristrutturazione
  • I ritrovamenti più strani durante lavori edilizi
    • Un Monopoly sotto il tappeto
    • 23 mila dollari nel seminterrato
    • Altri ritrovamenti straordinari

Una casa da ristrutturare può essere custode di segreti, tesori e cimeli nascosti e sedimentati nel tempo. Sono spesso i lavori di ristrutturazione edilizia a riportarli alla luce. Per puro caso e anche dopo decenni, se non secoli.

Accade più frequentemente di quanto non si pensi, perché i muri e i pavimenti si usurano, le cantine si svuotano, i materiali cambiano frequentemente.

L’ultimo ritrovamento clamoroso in Scozia dopo una ristrutturazione

Avverando il finale della celebre canzone dei Police, un impresario edile scozzese ha trovato un “message in a bottle”, un messaggio in una bottiglia di whisky risalente al 6 ottobre del 1887.

Stava effettuando lavori edili all’interno di un’abitazione nella zona di Morningside a Edimburgo, in Scozia, ed è finito su tutte le cronache internazionali.

Mentre scorticava il pavimento ha trovato la bottiglia con all’interno il seguente testo scritto su pezzo di carta: “James Ritchie e John Grieve (i due operai) hanno posato questo pavimento, ma non hanno bevuto il whisky. 6 ottobre 1887. Chiunque trovi questa bottiglia può pensare che la nostra polvere stia volando lungo la strada”.

Insomma: la polvere nascosta sotto il tappeto prima o poi viene fuori!

I ritrovamenti più strani durante lavori edilizi

Alle cronache non mancano casi di ritrovamenti strabilianti e casuali durante le ristrutturazioni di abitazioni o anche nel corso di una semplice riorganizzazione della casa e degli spazi.

Un Monopoly sotto il tappeto

Nel 2021 diventarono virali le immagini di un utente di Reddit. Con lo pseudonimo Yamaha234, pubblicò in rete le foto della sua scoperta. Il pavimento di casa dei suoceri nascondeva un tabellone del gioco da tavola Monopoly a grandezza naturale, che copriva l’intera stanza, dipinto a mano.

Negli anni ’50 del Novecento in effetti si usava dipingere i pavimenti dei seminterrati con tabelloni dei giochi da tavola. Era una pratica di design popolare diffusa nei sobborghi americani. Si componevano con piastrelle o verniciature a mano.

23 mila dollari nel seminterrato

Una coppia dell’Ohio (Stati Uniti) ha acquistato una casa decadente e da ristrutturare, risalente agli anni ’40 del Novecento. Non volevano neppure comprarla, visto che cadeva a pezzi.

Durante i lavori di ristrutturazione ritrovano una valigia che sembra vintage, e lo è di fatto, perché dentro ci sono pezzi di bigliettoni verdi. Dopo un’indagine approfondita spunterà un dettaglio che lascerà tutti senza fiato.

Nel seminterrato c’è anche una vecchia copia del giornale The Cleveland Plan-Dealer. Si scopre così che quelle banconote risalivano al periodo 1928-1934, quello della grande depressione finanziaria americana del 1929. La coppia aveva appena acquistato una casa con un tesoro che oggi varrebbe 23 mila dollari.

Altri ritrovamenti straordinari

Ecco una lista di ritrovamenti straordinari durante le ristrutturazioni in casa:

  • Una copia del San Diego Union che documenta la fine della prima guerra mondiale.
  • Un biglietto del concerto dei Beatles del 1964.
  • Una cassaforte in cucina.
  • Un coupon del McDonald’s del 1963.
  • Calcolatrice meccanica del 1950.
  • Lattina di coca cola di 60 anni fa.

Tante le sorprese che ogni giorno, durante normali ristrutturazioni edilizie in casa, finiscono alle cronache. Anche indizi che hanno risolto veri e propri cold case. Perciò quando comprate casa, specie se antica, indossate un po’ i panni di Sherlock Holmes, che non si sa mai.

*Immagine in alto – Credits to Tech.everyeye.it

Attualità
precedente
Come realizzare centrotavola natalizi fai da te
successivo
Il 50% degli italiani è più propenso ad acquistare casa rispetto a 12 mesi fa

Post correlati

Come lavare il forno a microonde con...

8 Febbraio 2023

Cuscino ergonomico o da cervicale in casa:...

8 Febbraio 2023

Corrosione galvanica dei tubi: cos’è e perché...

7 Febbraio 2023
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Le nostre guide
  • Mutuo casa
  • Superbonus 110%
  • Contratto d’affitto
  • IMU – Imposta Municipale Unica
  • Bonus casa
  • Energia
  • Condominio
  • Prima casa: agevolazioni e mutui
  • Arredamento casa
  • Preliminare di compravendita
  • Ristrutturazione casa
Scarica l'app
Post recenti
  • Milleproroghe: ok per i dehors e no alla proroga del Superbonus villette. I dettagli 8 Febbraio 2023
  • Modello 730 per il 2023: cosa cambia e le principali novità da conoscere 8 Febbraio 2023
  • Sanremo 2023: i dettagli sulla nuova scenografia “spaziale” 8 Febbraio 2023
  • 5 case da sogno in montagna per vivere un’esperienza unica 8 Febbraio 2023
  • Come lavare il forno a microonde con facilità e senza stress 8 Febbraio 2023
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2023 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie