• Immobiliare
  • Economia
  • Vivere casa
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
  • Economia
  • Vivere casa

Elettrodomestici, arrivano le nuove classificazioni energetiche

8 Febbraio 2021 Spese e consumi
Nuova classificazione energetica degli elettrodomestici

Grandi novità all’orizzonte per ciò che riguarda le spese e i consumi per la casa: tra poco meno di un mese entrerà in vigore una nuova classificazione energetica per gli elettrodomestici. Vediamo insieme in questa piccola guida cosa cambierà a partire dal 1° marzo e quali sono le cose importanti da sapere per arrivare preparati a quel momento.

Perché cambia la classificazione energetica

Sempre più attenzione all’ambiente, attraverso un approccio green sostenuto dal costante progresso tecnologico applicato ai vari elettrodomestici. Ecco le premesse che hanno portato la Commissione Europea ad approvare un nuovo regolamento per ciò che riguarda le etichette degli elettrodomestici, con un conseguente aggiornamento dell’intera classificazione energetica relativa a questa specifica categoria.

Elettrodomestici, come cambiano le etichette

Ma cosa sono esattamente queste etichette? Si tratta di una classificazione, esistente dal 1994, che ha lo scopo di identificare il livello di efficienza energetica di ciascun elettrodomestico. Secondo quanto reso noto da un recente studio curato da Eurobarometro quasi 8 italiani su 10 tengono conto dell’etichetta prima di acquistare un apparecchio per la propria casa.

Ecco perché l’Unione Europea ha deciso di intervenire su tale classificazione, attraverso un nuovo sistema che garantirà una maggiore semplicità di lettura e che sarà allineato al grande progresso tecnologico degli ultimi anni.

La nuova scala di classificazione energetica degli elettrodomestici andrà dalla classe A alla G, ma nessun elettrodomestico attualmente in commercio dovrebbe rientrare nella fascia più alta, e questo con lo scopo di incentivare le aziende verso continui miglioramenti delle performance.

Non è tutto: le nuove etichette sarebbero dotate di QR code, che consentirà ai consumatori di ottenere in modo agevole tutte e informazioni necessarie prima dell’acquisto di un determinato elettrodomestico.

di Francesca Lauritano

GuideTasse e normative
precedente
Milano avrà un nuovo Bosco verticale
successivo
Mutuo Consap, una soluzione in più per l’acquisto della prima casa

Post correlati

Consumi in casa e sprechi, dopo i...

23 Febbraio 2021

Prima casa: quanto ci costano le tasse...

26 Gennaio 2021

Spese luce e gas: le previsioni per...

15 Gennaio 2021
Cerca su Immobiliare.it
Scarica l'app
Post recenti
  • Mutuo prima casa: tutto quello che devi sapere per richiederlo 4 Marzo 2021
  • Logistica immobiliare: prospettive per il futuro tra nuove abitudini dei consumatori e last mile 4 Marzo 2021
  • A Miami una villa da 5,5 milioni galleggia in mezzo al mare 4 Marzo 2021
  • Aste giudiziarie: per ripartire serve tagliare i tempi e i costi di procedure che risalgono addirittura a 47 anni fa 3 Marzo 2021
  • Piemonte, buone performance per il mercato immobiliare – Marzo 2021 3 Marzo 2021
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2021 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie