• I nostri Osservatori
    • Nota Metodologica
    • Analisi e Studi
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • I nostri Osservatori
    • Nota Metodologica
    • Analisi e Studi
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it

Idee facili per pulire il ferro da stiro in modo naturale e fai da te

24 Gennaio 2023 Benessere in casa
ferro da stiro

Indice dei contenuti

  • Come tenere pulito il ferro da stiro a casa
  • Come pulire il ferro da stiro
  • Come pulire la caldaia del ferro da stiro a vapore
  • Mantenere la caldaia del ferro pulita
  • Come pulire la piastra del ferro da stiro
  • Pulire la piastra del ferro da stiro con bicarbonato
  • Pulire il ferro da stiro con la cera
  • Pulire la piastra del ferro con sapone di Marsiglia
  • Pulire la piastra del ferro con il Limone
  • Pulire i fori della piastra del ferro da stiro
  • Consigli per pulire il ferro da stiro senza fare danni

Anche il ferro da stiro come altri elettrodomestici di uso comune con il tempo accumula segni di usura e va tenuto con cura. Non basta infatti utilizzarlo in modo corretto e riporlo a riparo da sporcizia e polvere e nemmeno riempire il serbatoio con solo acqua demineralizzata.

Con l’utilizzo il ferro da stiro tende comunque a sporcarsi: si possono infatti sedimentare nella caldaia del ferro a vapore tracce di calcare e sulla piastra del ferro invece possono formarsi macchi e bruciature che impediscono di utilizzare il ferro sui capi delicati.

Per chi vuole mantenere a lungo il buon funzionamento del ferro da stiro casalingo il consiglio numero uno è di provvedere con regolarità alla sua pulizia e manutenzione.

Come tenere pulito il ferro da stiro a casa

Non è necessario acquistare prodotti o richiedere l’intervento di un tecnico. Per pulire il ferro dai piccoli danni di usura causati da un normale utilizzo, bruciature del tessuto e soprattutto dal calcare vi diamo dei semplici consigli fai da te. Rimedi naturali da poter eseguire con quello che si trova in casa.

Come pulire il ferro da stiro

Ecco alcuni consigli fai da te per pulire il ferro da stiro.

In particolare bisogna pulire:

  • la caldaia che contiene l’acqua nel ferro a vapore;
  • la piastra del ferro da stiro.

Come pulire la caldaia del ferro da stiro a vapore

Per pulire la caldaia del ferro a vapore dai residue di calcare che si formano regolarmente anche se si utilizza un’acqua particolarmente demineralizzata, il consiglio è di:

  • spegnere il ferro;
  • aggiungere in caldaia acqua e aceto in egual misura;
  • accendere la caldaia;
  • fare uscire tutto il vapore;
  • far raffreddare e scuotere dai residui.

Mantenere la caldaia del ferro pulita

Il serbatoio del ferro da stiro deve essere svuotato ad ogni utilizzo, per evitare che si formi altro calcare. Evitare poi l’uso dell’acqua del rubinetto, ma utilizzate acqua distillata.

Come pulire la piastra del ferro da stiro

La piastra potrebbe essere sporca, bruciata e non scivolare più bene sui capi. Un problema da risolvere altrimenti è impossibile stirare i capi senza rischiare di sporcarli e rovinarli per sempre.

Pulire la piastra del ferro da stiro con bicarbonato

Il bicarbonato, 1 cucchiaino, sciolto nell’acqua tiepida, diventa un detergente naturale ottimo, da utilizzare per l’igiene in casa. Per pulire la piastra basterà, a fuoco spento, passare un panno in microfibra immerso nella soluzione di acqua e bicarbonato.

Se la piastra è molto sporca meglio eseguire la pulizia con la piastra tiepida. Attenzione alle mani.

Pulire il ferro da stiro con la cera

Il vero rimedio della nonna per pulire la piastra del ferro da stiro, soprattutto quando macchiata e bruciata, è utilizzare della cera sciolta.  
Fate colare la cera dalla candela alla piastra e pulire con un foglio di carta di giornale.

Ricordarsi di utilizzare una candela bianca per non rischiare di lasciare residui di colore.


Leggi Anche: COME PULIRE E CURARE GLI ARREDI IN PELLE


Pulire la piastra del ferro con sapone di Marsiglia

Per pulire la piastra sporca del ferro da stiro si può usare del sapone di Marsiglia o un prodotto a base di sapone di Marsiglia.

Pulire la piastra del ferro con il Limone

Per pulire il ferro un ottimo rimedio fai da te è utilizzare il limone.

Tagliate il limone a spicchi e strofinate la polpa sulla piastra fredda, poi risciacquate utilizzando un panno in microfibra umido.

Il limone è utile per togliere incrostazioni e macchie scure.

Pulire i fori della piastra del ferro da stiro

Per completare la pulizia della piastra del ferro, meglio pulire a fondo anche tutti i buchini per la fuoriuscita del vapore.

Utilizzare un cotton fioc, i bastoncini di cotone, imbevuti di acqua e sale oppure acqua e aceto e rimuovere i residui di calcare e sporcizia da ugelli e fori.

La pulizia va fatta sempre a ferro spento e con spina staccata.

Consigli per pulire il ferro da stiro senza fare danni

  • Staccate sempre il ferro dalla presa elettrica prima di pulirlo
  • Spegnete la piastra
  • Non utilizzate mai pagliette metalliche o panni d’acciaio per cercare di rimuovere le bruciature dalla piastra perché finireste con graffiarla in modo definitivo
  • Non usate detergenti chimici aggressivi che potrebbero rovinare la piastra in metallo
Guide
precedente
Come pulire e curare gli arredi in pelle
successivo
Le residenze dei Savoia patrimonio Unesco da visitare a Torino e dintorni

Post correlati

Come combattere la sfortuna in casa? Tra...

3 Febbraio 2023

Marie Kondo cambia idea e sceglie di...

3 Febbraio 2023

Cosa fare con un nido di rondini...

2 Febbraio 2023
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Le nostre guide
  • Mutuo casa
  • Superbonus 110%
  • Contratto d’affitto
  • IMU – Imposta Municipale Unica
  • Bonus casa
  • Energia
  • Condominio
  • Prima casa: agevolazioni e mutui
  • Arredamento casa
  • Preliminare di compravendita
  • Ristrutturazione casa
Scarica l'app
Post recenti
  • I single alla ricerca di un bilocale devono andare in provincia 3 Febbraio 2023
  • Parabola sul balcone: serve sempre il consenso del condominio? 3 Febbraio 2023
  • Nuovo aumento dei tassi d’interesse: quali sono le conseguenze sui mutui? 3 Febbraio 2023
  • Quanto costa vivere nel quartiere San Marco a Firenze? Cosa fare e vedere 3 Febbraio 2023
  • Messa in sicurezza asili nido e scuole dell’infanzia: ecco quali sono le nuove scadenze 3 Febbraio 2023
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2023 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie