• I nostri Osservatori
    • Nota Metodologica
    • Analisi e Studi
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • I nostri Osservatori
    • Nota Metodologica
    • Analisi e Studi
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it

Milano è la città europea più dinamica per le compravendite. Su i prezzi, a +7,7%

14 Maggio 2021 Residenziale
Milano

A puntare i riflettori sull’andamento del mercato immobiliare nel Vecchio Continente è un’analisi di Abitare Co., che ha monitorato le performance del settore residenziale nelle maggiori aree metropolitane europee per tutto il 2020.

Il quadro che restituisce e relativo all’anno della pandemia è fatto di chiaro-scuri. Solo Berlino, infatti, registra un numero di transazioni superiore a quello del 2019, con un +3,6%. Le altre grandi città segnano un ribasso addirittura a due cifre: a Madrid un calo del 14,7%, a Parigi del 12% e a Milano del 11,9%. La maglia nera della classifica spetta però a Londra, dove si è registrato un crollo del 30,8%.

Decisamente diverso, invece, lo scenario per quel che riguarda l’andamento dei prezzi, in generale rialzo. Rispetto al 2019, lo scorso anno il costo delle case è aumentato a Berlino (+8%), Milano (+7,7%) e Londra (+4,9%). I valori calano solo a Parigi (-2,3%) e restano stabili a Madrid (-0,8%).

Compravendite immobiliari, Milano è la più dinamica

La casa è una vera e propria passione per gli Italiani? A quanto pare il pensiero comune non è così distante dalla realtà. Se infatti si rapportano i dati delle compravendite al numero di famiglie residenti nelle aree metropolitane prese in analisi, risulta chiaro che Milano e provincia sono in assoluto le più dinamiche: nel 2020 sono state compravendute 55.527 abitazioni, cioè 351,4 ogni 10mila famiglie.

Numeri e valori molti distanti da quelli, per esempio, dei Berlinesi: nel 2020 si sono registrare tra la capitale tedesca e le aree limitrofe 27.478 transazioni, cioè 137 ogni 10mila famiglie residenti. Segue questo trend anche Londra, dove le compravendite sono state 182 ogni 10mila famiglie.

Si avvicinano invece di più ai numeri del mercato italiano Parigi, con 140.003 transazioni e un valore di 269,2 compravendite ogni 10mila famiglie. E Madrid, con 256,3 ogni 10mila famiglie.


CittàCompravendite/famiglie residenti
Milano351,4/10.000
Parigi269,2/10.000
Madrid256,3/10.000
Londra182/10.000
Berlino137/10.000
Immobili all'esteroMercato immobiliare
precedente
Mutui per la casa: i tassi continuano a crescere e toccano l’1,72%
successivo
Scendono i prezzi delle case in Sicilia. Forti variazioni per gli affitti – Maggio 2021

Post correlati

Torre Velasca: ecco come sono fatti gli...

30 Marzo 2023

Case di legno abitabili tutto l’anno: permessi...

30 Marzo 2023

Da Bologna a Milano, dito puntato contro...

29 Marzo 2023
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Le nostre guide
  • Mutuo casa
  • Superbonus 110%
  • Contratto d’affitto
  • IMU – Imposta Municipale Unica
  • Bonus casa
  • Energia
  • Condominio
  • Prima casa: agevolazioni e mutui
  • Arredamento casa
  • Preliminare di compravendita
  • Ristrutturazione casa
Scarica l'app
Post recenti
  • Vivere a 30 minuti da Milano: i 10 comuni più economici dove acquistare un trilocale 30 Marzo 2023
  • Giubileo 2025: quali sono i bandi su opere culturali e turistiche e come partecipare 30 Marzo 2023
  • Ghisa, alluminio o acciaio? Ecco il materiale per il termosifone “green” 30 Marzo 2023
  • Torre Velasca: ecco come sono fatti gli appartamenti in affitto breve 30 Marzo 2023
  • Case di legno abitabili tutto l’anno: permessi e autorizzazioni 30 Marzo 2023
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2023 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie