• I nostri Osservatori
    • Nota Metodologica
    • Analisi e Studi
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • I nostri Osservatori
    • Nota Metodologica
    • Analisi e Studi
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it

Rinnovare la casa: ecco 4 idee ispirate a progetti di interior design

17 Marzo 2023 Arredamento
rinnovamento casa

Indice dei contenuti

  • Carta da parati sul soffitto: come sceglierla e applicarla?
  • Come creare un angolo raccolto in una stanza?
  • Il tema bicolore per gli arredi; come funziona?
  • Il color menta per illuminare l’ambiente: i benefici

Chi ha in programma di ristrutturare la propria casa o anche solo di rinnovarla con piccoli interventi di restyling può trovare ispirazione nelle tendenze del momento, tratte da alcuni progetti di architetti e interior designer.

A volte si tratta di una diversa riorganizzazione dello spazio, altre volte di nuovi complementi d’arredo o di abbinamenti di colore: soluzioni che si possono reinterpretare in modo personalizzato o declinare in base alle proprie esigenze.

Ecco 4 idee da copiare per decorare e dare un tocco di novità alla casa.

Carta da parati sul soffitto: come sceglierla e applicarla?

Questa soluzione deriva dall’idea di stanza-scatola, tipica dell’architettura d’interni anglosassone, nella quale è diffuso l’uso della carta da parati su tutte le pareti e anche sul soffitto.

Per decorare in modo diverso e originale un ambiente, può essere una scelta interessante e dal forte impatto quella di rivestire di carta da parati solo il soffitto.

Naturalmente è molto importante la scelta del tema: l’ideale è uno stile minimale e geometrico oppure floreale, magari giocando con un contrasto di colori tra quello della carta e quello delle pareti della stanza, oppure scegliendo una carta da parati con un disegno scuro su fondo chiaro.


Leggi Anche: COME SCEGLIERE UN TAVOLINO DA SALOTTO? ECCO I CONSIGLI


Come creare un angolo raccolto in una stanza?

Un’idea molto particolare per conferire personalità a una stanza è quella di creare un angolo chiuso, raccolto e confortevole, dove sentirsi avvolti e protetti, uno spazio dove riposare, pensare, leggere, una sorta di casa dentro casa.

L’elemento architettonico perfetto per realizzare questo tipo di spazio è la presenza di una nicchia o di un elemento in muratura, ma può andare bene anche lo spazio a ridosso di un grosso armadio a muro: questo nido va chiuso da una tenda, meglio se in tessuto pesante, e arredato con un materasso per trasformarlo in divano o letto oppure con una scrivania per creare un angolo studio.

Il tema bicolore per gli arredi; come funziona?

Un grande classico, ma che risulta sempre attuale, è l’uso del bicolore: questa idea si può realizzare sulle pareti accostando colori diversi, magari in contrasto tra loro, oppure la si può applicare ai mobili di una stanza.

Per farlo si può scegliere di inserire un arredo di tipo modulare presente nelle collezioni dei produttori contemporanei, oppure creare qualcosa di originale, magari con il fai da te: in tal caso, si può fare un restyling di un vecchio mobile, rinnovandolo e dando libero sfogo alla fantasia.

Ovviamente è importante scegliere bene non solo il pezzo da inserire e i suoi colori, ma anche il contesto in cui collocarlo: via libera se l’ambiente presenta dei colori neutri e uniformi; attenzione invece se vi sono già dei colori forti sulle pareti, scegliendo magari la stessa palette.

Il color menta per illuminare l’ambiente: i benefici

Il color menta è un verde chiaro con un pizzico di blu: si tratta di una nuance versatile, che trasmette energia e freschezza e che risulta facile da declinare in contesti con stili e materiali diversi.

Questo colore può essere utilizzato sia per le pareti sia per gli arredi e può essere scelto a contrasto con il resto dell’ambiente o come nuance d’accento: per esempio, può essere utilizzato in abbinamento con colori pastello per creare un’atmosfera rilassante, oppure con tonalità del rosa, del rosso e dell’arancione per creare un forte contrasto.

Architettura e designConsigli arredamentoGuideRistrutturazioni
precedente
Abitare nella foresta: 7 case d’autore per un’esperienza tra natura e design
successivo
Quali sono gli appartamenti più costosi di New York? Eccone 3

Post correlati

Mobili su misura, ecco perché sceglierli

27 Marzo 2023

Tende per interni: ecco alcuni consigli per...

27 Marzo 2023

Come arredare casa con le piastrelle esagonali

24 Marzo 2023
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Le nostre guide
  • Mutuo casa
  • Superbonus 110%
  • Contratto d’affitto
  • IMU – Imposta Municipale Unica
  • Bonus casa
  • Energia
  • Condominio
  • Prima casa: agevolazioni e mutui
  • Arredamento casa
  • Preliminare di compravendita
  • Ristrutturazione casa
Scarica l'app
Post recenti
  • Locazioni transitorie: quando il contratto si trasforma in una locazione ordinaria di 4 anni 27 Marzo 2023
  • Detrazione affitto per studenti fuori sede: come funziona? 27 Marzo 2023
  • Fideiussione bancaria per affitto: di cosa si tratta? 27 Marzo 2023
  • UE, case green: stop agli incentivi per le caldaie a gas 27 Marzo 2023
  • In aumento gli investimenti nel settore residenziale per studenti: ecco i dati nel mondo 27 Marzo 2023
  • Aumento del canone di locazione: come avviene l’adeguamento dell’inflazione 27 Marzo 2023
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2023 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie