• I nostri Osservatori
    • Nota Metodologica
    • Analisi e Studi
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • I nostri Osservatori
    • Nota Metodologica
    • Analisi e Studi
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it

“A tutta R”: segnali di ottimismo per il mercato real estate

19 Luglio 2021 Residenziale
Crescita di compravendite immobiliari

Un messaggio di ottimismo per il futuro del real estate e del mercato immobiliare: si potrebbe sintetizzare in questo modo “A Tutta R – Real Estate, Ripartenza Recupero, Responsabilità”, l’evento organizzato da Credit Village in collaborazione con TWIN e tenutosi a Milano negli spazi di Le Village.

Oltre quindici tra esperti e operatori del settore si sono confrontati su temi rilevanti di una ripartenza economica che, contro le più fosche previsioni successive allo scoppio dell’emergenza sanitaria, comincia a mostrare i suoi primi segnali. Bastano pochi dati per confermarlo: il calo complessivo delle transazioni negli scorsi dodici mesi è stato inferiore al -8%, limitato ai mesi del lockdown, e nei primi mesi del 2021 il mercato ha ripreso vigore, segnando un +38% rispetto al 2020 e quasi un +20% sul 2019.

Tre temi strategici per il mercato immobiliare

Nel corso della giornata c’è stato poi spazio per approfondire tre temi strategici per l’evoluzione del mercato, organizzati nella forma di tavole rotonde.

Al centro delle discussioni anche il tema dell’innovazione digitale e in particolare dell’utilizzo degli open data nelle esecuzioni immobiliari. In questa cornice è intervenuto anche Antonio Intini, Chief Business Development Officer di Immobiliare.it, e si sono messi in luce gli ampi margini di miglioramento del processo di vendita degli immobili all’asta. In tal senso la qualità dei dati può fare la differenza, risultando utile agli asset manager per definire la strategia più efficace per il recupero del credito.

Si è inoltre discusso di un secondo e rilevante tema, quello delle opportunità date dallo strumento delle cartolarizzazioni immobiliari, in relazione alle quali i recenti chiarimenti dell’agenzia delle Entrate hanno avuto un effetto positivo sul mercato e sugli investitori.

Infine, il dibattito si è concentrato sul futuro della Real Estate industry e sul ruolo strategico dei fattori ESGl con una analisi sull’impatto della pandemia sulle abitudini lavorative e agli effetti dello smartworking nella ridefinizione degli spazi adibiti ad uffici.

Mercato immobiliare
precedente
Ethereal Tower, la futuristica torre galleggiante di Sou Fujimoto
successivo
Bonus tende da sole 2021: ecco per quali lavori si può richiedere la detrazione

Post correlati

Quanto costa vivere nel quartiere San Marco...

3 Febbraio 2023

Comprare casa al mare in Italia: ecco...

3 Febbraio 2023

Locali senza accesso per disabili: di chi...

3 Febbraio 2023
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Le nostre guide
  • Mutuo casa
  • Superbonus 110%
  • Contratto d’affitto
  • IMU – Imposta Municipale Unica
  • Bonus casa
  • Energia
  • Condominio
  • Prima casa: agevolazioni e mutui
  • Arredamento casa
  • Preliminare di compravendita
  • Ristrutturazione casa
Scarica l'app
Post recenti
  • I single alla ricerca di un bilocale devono andare in provincia 3 Febbraio 2023
  • Parabola sul balcone: serve sempre il consenso del condominio? 3 Febbraio 2023
  • Nuovo aumento dei tassi d’interesse: quali sono le conseguenze sui mutui? 3 Febbraio 2023
  • Quanto costa vivere nel quartiere San Marco a Firenze? Cosa fare e vedere 3 Febbraio 2023
  • Messa in sicurezza asili nido e scuole dell’infanzia: ecco quali sono le nuove scadenze 3 Febbraio 2023
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2023 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie