• Immobiliare
  • Economia
  • Vivere casa
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
  • Economia
  • Vivere casa

CES 2021: la casa da sogno nel futuro è sempre più tecnologica

3 Febbraio 2021 Tecnologia in casa
Domotica in casa

Com’è la casa del futuro? Certamente attenta ai consigli di arredamento degli esperti, ma con un occhio di riguardo alle ultime soluzioni tecnologiche. Secondo quanto emerso dal CES 2021, tra le maggiori manifestazioni in ambito tecnologico, non ci sono dubbi: l’immobile da sogno per le famiglie di oggi non ha solamente elettrodomestici di ultima generazione, ma dispone di un sistema di domotica avanzato e di soluzioni hi tech in grado di aumentare il comfort abitativo, senza compromettere estetica e design.

Largo alla domotica in casa

Non solo assistenti vocali, come gli ormai celebri Google Nest e Alexa, ma veri e propri dispositivi capaci di regolare l’ambiente domestico nei suoi vari aspetti. Ecco una delle ultime tendenze emerse durante il CES, dove compaiono piccoli meccanismi in grado di guidare l’illuminazione, la climatizzazione e persino la pulizia degli ambienti domestici. Un esempio? I sanitari smart ideati da Kohler, che propone anche una vasca da bagno in grado di predisporre le sue funzioni attraverso un comando vocale.

Sanitari smart di Kohler
Numi 2.0 Intelligent Toilet di Kohler

Focus sulla sicurezza

Dopo l’ultimo anno caratterizzato dall’emergenza sanitaria Covid-19 tra i principali desideri delle famiglie troviamo quello di investire maggiormente nella sicurezza del proprio spazio domestico. A conferma di ciò le molte proposte in occasione di CES di serrature digitali controllabili da remoto, ma anche sistemi di purificazione dell’aria.

Elettrodomestici di ultima generazione, ma non solo

Grande evoluzione per gli elettrodomestici, che si fanno sempre più hi tech e amano l’ambiente, come Lasso, uno speciale dispositivo che, grazie ai suoi sensori, è capace di riconoscere i vari materiali separandoli e riciclandoli in totale autonomia.

Lo spazio domestico del futuro però non potrà prescindere anche dagli aspetti collegati alla robotica; menzioniamo Moflin, uno dei progetti premiati in occasione dell’ultimo CES: una sorta di palla di pelo dotata di intelligenza artificiale che, grazie ad uno speciale algoritmo capace di raccogliere informazioni dalle interazioni umane, si propone di essere un’alternativa agli animali domestici.

di Francesca Lauritano

Consigli arredamentoImmobili da sogno
precedente
Liguria, fine anno positivo per il mercato immobiliare – Febbraio 2021
successivo
Tendenze bagno 2021: materiali nuovi e colori più moderni

Post correlati

A Miami una villa da 5,5 milioni...

4 Marzo 2021

Riscaldamento in casa: meglio se sostenibile, intelligente...

18 Febbraio 2021

Superbonus 110%, nuove occasioni per costruire una...

27 Gennaio 2021
Cerca su Immobiliare.it
Scarica l'app
Post recenti
  • Mutuo prima casa: tutto quello che devi sapere per richiederlo 4 Marzo 2021
  • Logistica immobiliare: prospettive per il futuro tra nuove abitudini dei consumatori e last mile 4 Marzo 2021
  • A Miami una villa da 5,5 milioni galleggia in mezzo al mare 4 Marzo 2021
  • Aste giudiziarie: per ripartire serve tagliare i tempi e i costi di procedure che risalgono addirittura a 47 anni fa 3 Marzo 2021
  • Piemonte, buone performance per il mercato immobiliare – Marzo 2021 3 Marzo 2021
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2021 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie