• I nostri Osservatori
    • Nota Metodologica
    • Analisi e Studi
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • I nostri Osservatori
    • Nota Metodologica
    • Analisi e Studi
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it

Color carta da zucchero, come usarlo per gli interni in casa

31 Maggio 2023 Arredamento
carta da zucchero

Indice dei contenuti

  • Color carta da zucchero, tutti i consigli e le indicazioni su come usarlo in casa
  • Pareti e pannelli, ma non solo: come usare il color carta da zucchero anche per arredi e accessori

Ad una prima lettura si potrebbe pensare ad una tonalità sconosciuta e poco utilizzata, e invece il colore di cui vi stiamo per parlare è uno dei più apprezzati da grandi e piccini per arredare e decorare gli interni di abitazioni e appartamenti.

Conosciuto dai più con il nome di color carta da zucchero (etichetta di origine ignota, così come anche la provenienza stessa della tonalità), l’azzurro ceruleo tendente al grigio è uno dei più richiesti negli ultimi anni per la verniciatura delle pareti di casa.

Color carta da zucchero, tutti i consigli e le indicazioni su come usarlo in casa

Grazie ai dettagli polverosi e desaturati, questa variante di indaco è l’ideale per ricreare un ambiente elegante e raffinato. L’atmosfera delle stanze interessate assume fin da subito un carattere pacato e rilassante, pur senza rinunciare alla classe e alla finezza che si addicono alle case di proprietà che ricercano il buongusto.

La destinazione più gettonata per questa tipologia cromatica è dunque quella riservata al sonno: sono moltissime le coppie in tutta Italia che decidono di utilizzare il colore carta da zucchero per intonacare la propria camera da letto (ma anche quella riservata ai figli, vista la naturale predilezione dei bambini per queste sfumature tenui e dal carattere accogliente).

Pareti e pannelli, ma non solo: come usare il color carta da zucchero anche per arredi e accessori

Gli esperti di design di interni consigliano di ricorrere all’azzurro ceruleo anche per gli accessori e l’arredamento, vista l’estrema versatilità che contraddistingue questa tonalità. E così la si trova nei rivestimenti del bagno, ma anche nelle mensole del salotto (in particolare, se i colori attorno sono troppo accesi può funzionare per “smorzare” l’ambiente).

Altra collocazione intuitiva è quella delle sale d’attesa e degli uffici adibiti ad area studio: sia nella scelta di librerie e cassettiere, sia nell’identificazione di lampade e soprammobili, il colore carta di zucchero riesce sempre a donare serenità e pacatezza alle persone che frequentano gli ambienti in cui si trova.

Consigli arredamentoGuide
precedente
In quali quartieri sognano di vivere i ciclisti?
successivo
Come igienizzare il condizionatore prima dell’estate

Post correlati

Tre stili di tendenza per arredare la...

2 Ottobre 2023

Come isolare una parete interna con il...

2 Ottobre 2023

Le nuove macchine da caffè di design

1 Ottobre 2023
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Le nostre guide
  • Mutuo casa
  • Superbonus 110%
  • Contratto d’affitto
  • IMU – Imposta Municipale Unica
  • Bonus casa
  • Energia
  • Condominio
  • Prima casa: agevolazioni e mutui
  • Arredamento casa
  • Preliminare di compravendita
  • Ristrutturazione casa
Scarica l'app
Post recenti
  • Cosa non deve mancare in una casa a misura di anziano 2 Ottobre 2023
  • Come preparare del veleno per topi potente fatto in casa 2 Ottobre 2023
  • Tartufo che passione: dove andare dalla Fiera di Alba 2023 alle sagre in tutta Italia 2 Ottobre 2023
  • Dove e quando ammirare il foliage più bello d’Italia 2 Ottobre 2023
  • Bollette, spunta l’ipotesi di una proroga del mercato tutelato per luce e gas 2 Ottobre 2023
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2023 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie