• I nostri Osservatori
    • Nota Metodologica
    • Analisi e Studi
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • I nostri Osservatori
    • Nota Metodologica
    • Analisi e Studi
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it

Come sbrinare il congelatore di casa in modo semplice e veloce

18 Settembre 2023 Benessere in casa
Come sbrinare il congelatore di casa in modo semplice e veloce

Il congelatore fa fatica, soffocato dal ghiaccio. Accade spesso in estate, quando lo apriamo e risente delle alte temperature, a discapito della qualità dei cibi. Interrompere la catena del freddo può esporci a tossinfezioni alimentari. Inoltre, un freezer affaticato farà salire i consumi energetici che poi incidono sulle bollette. Come fare?

Lo sbrinamento manuale è la soluzione più efficace. Sembra complicato, eppure basta armarsi di pazienza e i risultati saranno gratificanti, assicurando una corretta e adeguata conservazione dei cibi. Ecco come sbrinare il congelatore – verticale o a pozzetto – in poche, semplici mosse.

Come pulire il congelatore

Per un congelatore di ultima generazione (tipo No frost) possiamo limitarci a qualche intervento di pulizia (rimuovere il ghiaccio una volta all’anno), oltre allo sbrinamento automatico. Per i vecchi modelli (che possiamo ancora sostituire con il Bonus mobili ed elettrodomestici) occorre l’intervento manuale. Ecco come fare.

Rimuove il ghiaccio dalle pareti

La rimozione del ghiaccio dalle pareti andrebbe effettuata almeno due volte all’anno.

Staccare la corrente

Prima di procedere, dobbiamo interrompere l’alimentazione elettrica dell’apparecchio, staccando anche la presa.

Quando e come svuotare il freezer

Lo sbrinamento andrebbe fatto quando il ghiaccio raggiunge lo spessore di 1 o 2 centimetri.

Liberiamo il vano congelatore togliendo tutti i cibi presenti. Possiamo sistemarli in un secondo congelatore. In caso contrario, potremmo programmarne il consumo in modo da non accumulare alimenti, evitando loro l’interruzione della catena del freddo, e intervenendo quando è quasi o totalmente libero.

Possiamo sbrinare il congelatore una volta d’estate, quando con le alte temperature esterne si scioglierà rapidamente, e una seconda volta d’inverno, in modo da salvare i cibi grazie alle temperature esterne più rigide.

Rimuovere cestelli e contenitori

Una volta spento e libero, possiamo rimuovere cestelli e contenitori che dovremo pulire a parte con acqua e detersivo per piatti, o prodotti eco-sostenibili naturali.

Attendere lo scioglimento del ghiaccio

Lasciamo il congelatore aperto e attendiamo che il ghiaccio si sciolga. In seguito potremmo intervenire con una spatola in plastica e gratteremo facendo attenzione a non rovinare le superfici interne.

Se non ci sono scarichi per l’acqua che si scioglie dovremo tamponare i liquidi con stracci e spugne.

Due segreti per uno sbrinamento più rapido

Due metodi possono tornarci utili per sciogliere più rapidamente il ghiaccio. Possiamo portare dell’acqua in ebollizione su delle casseruole che andremo a sistemare sui ripiani del congelatore.

Oppure possiamo utilizzare un phon asciugacapelli da ventilare sulle superfici ghiacciate.

Asciugare e igienizzare

Una volta rimosso il ghiaccio, asciughiamo per bene l’interno e igienizziamo con acqua e aceto o bicarbonato. Eliminare eventuali residui di sporco dalle guarnizioni e dagli angoli, con panno o spugna. Con un’aspirapolvere possiamo eliminare sporco e polveri dalla griglia di areazione che possano danneggiare il compressore e ostacolare il passaggio dell’aria calda.

Accendiamo

Possiamo accendere o attivare, se presente, l’opzione congelamento rapido.

Pulire gli esterni

Con un panno umido possiamo igienizzare anche le superfici esterne del congelatore.

Perché è importante ordinare i cibi

Sistemare i surgelati in modo ordinato ci agevolerà nella selezione più rapida, evitando di aprire spesso il congelatore.

Guide
precedente
Come eliminare le farfalline del cibo in dispensa
successivo
Verso la prima città sperimentale: ecco dove e chi la sta costruendo

Post correlati

Tutti i rimedi più efficaci per eliminare...

22 Settembre 2023

Cosa fare se la casa è troppo...

22 Settembre 2023

Si può prendere il sole sul balcone...

22 Settembre 2023
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Le nostre guide
  • Mutuo casa
  • Superbonus 110%
  • Contratto d’affitto
  • IMU – Imposta Municipale Unica
  • Bonus casa
  • Energia
  • Condominio
  • Prima casa: agevolazioni e mutui
  • Arredamento casa
  • Preliminare di compravendita
  • Ristrutturazione casa
Scarica l'app
Post recenti
  • Tutti i rimedi più efficaci per eliminare i cattivi odori in casa 22 Settembre 2023
  • Le case più costose al mondo: un tuffo nel lusso sfrenato 22 Settembre 2023
  • Cosa fare se la casa è troppo rumorosa 22 Settembre 2023
  • Il bidet è obbligatorio per legge? 22 Settembre 2023
  • Come funziona l’affitto con riscatto senza anticipo? 22 Settembre 2023
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2023 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie