• Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it

Cucina americana con isola o penisola: tutti i vantaggi

4 Luglio 2022 Arredamento
Cucina a Isola

Esistono differenti tipi di cucine, a seconda dei gusti, della funzionalità o in armonia con gli arredi e i colori della propria casa. In genere si può scegliere tra una cucina classica, moderna, shabby chic, in muratura o angola, con o senza isola.

Da un po’ di tempo anche in Italia (dove dominava la tradizione rustica) si sta diffondendo lo stile della cucina americana moderna, con una grande isola al centro. Più conviviale ma anche ottimizzante per gli spazi.

L’isola centrale è staccata dai piani cottura, dai mobili, dal lavabo e dagli elettrodomestici. In alternativa, si può scegliere anche la modalità penisola: utilizzata per collegare la parte operativa della cucina all’area pranzo oppure, come accade nelle abitazioni contemporanee, per creare un punto di unione tra la cucina e la zona soggiorno del living.

Sia l’isola che la penisola possono essere attrezzate di piano cottura, oppure utilizzate solo come bancone snack come al bar, con sedie attorno per un aperitivo o un pasto veloce.


Leggi Anche: 5 SITI DOVE COMPRARE DESIGN IN STILE NORDICO


Cucina americana con isola: i vantaggi

L’isola centrale può risultare funzionale per ottimizzare gli spazi o trattenersi in momenti convivali brevi. È come un blocco aggiuntivo che può essere sfruttato al meglio:

  • Può diventare ripiano di elettrodomestici e vani contenitori;
  • Può essere lasciato libero;
  • Può diventare elemento d’arredo nella disposizione del living che vede la cucina aperta sul soggiorno;
  • Può dare la sensazione di essere al bancone di un bar, per un aperitivo o uno snack frugale;
  • Può diventare piano di lavoro;
  • Multifunzionale: separa la zona operativa della cucina dall’isola che può essere utilizzata per svariati motivi (anche per trattenere gli ospiti mentre altri preparano un pasto) senza doversi separare in ambienti distinti;
  • Guadagna spazio e offre una prospettiva più profonda, rispetto a un normale piano.

Il Salone del Mobile 2022 ha offerto un’ampia gamma di nuove cucine con isola con stili e colori differenti: dal vintage al futuristico. In particolare sono stati presentati modelli con isola a monolite in marmi pregiati, decorate o stratificati, o pietra viva che somiglia a un blocco grezzo da scolpire in un laboratorio di arte antica. L’attenzione su questa tipologia di cucine all’americana è davvero alta.

Consigli arredamentoGuide
precedente
Ecco quanto costa un ventilatore in bolletta: cosa tenere a mente
successivo
Edifici unifamiliari: fino a quando si può accedere al Superbonus?

Post correlati

5 Tavolini salvaspazio perfetti per i balconi...

11 Agosto 2022

Docce per esterni: come costruirne una in...

11 Agosto 2022

Arredare con il blu: ecco 3 idee...

11 Agosto 2022
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Scarica l'app
Post recenti
  • Qual è l’acqua più buona d’Italia? Ecco la classifica delle città 12 Agosto 2022
  • Asset management: In che cosa consiste e quanto costa il servizio 12 Agosto 2022
  • Mutui: Cosa fare se si ha bisogno di piccoli importi? Qual è la cifra minima 12 Agosto 2022
  • SCIA edilizia: come può tutelarsi il vicino di casa? 12 Agosto 2022
  • Tutti possono usare l’ascensore condominiale? Cosa dicono le regole 12 Agosto 2022
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2022 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie