• Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it

È primavera: i vasi più originali per i fiori

18 Marzo 2022 Arredamento
Vasi di design per esterni

Indice dei contenuti

  • Il Vaso di Slide
  • Y-Pot di Slide
  • Love in bloom di Seletti
  • Tutenvase di Rosenthal
  • Kink Vaso di Muuto

Coloratissimi, ironici, scultorei: sono i vasi per piante e fiori, dei complementi d’arredo per personalizzare giardini, terrazzi e balconi, e per portare un po’ di natura in casa.

Degli oggetti che uniscono funzionalità, praticità, durabilità, prestazioni dei materiali che devono resistere agli esterni e agli agenti atmosferici, ma anche ricerca estetica, con forme raffinate e tonalità vivaci.

Il Vaso di Slide

Il Vaso disegnato da Giò Colonna Romano per Slide è la versione minimalista del classico vaso da fiori, di cui mantiene la sagoma ma non lo spessore, diventando un oggetto d’arredo funzionale e inusuale per spazi indoor e outdoor.

Il Vaso di Slide

Una versione stilizzata, quasi fumettistica, del tradizionale contenitore da giardino, disponibile in tre diverse dimensioni fino al formato maxi alto un metro e quaranta, in tanti colori e anche nella variante luminosa.

Il Vaso di Slide

Y-Pot di Slide

Il vaso luminoso Y-Pot di Slide, un oggetto che da contenitore si trasforma in originale lampada per rischiarare le serate primaverili e sottolineare, con la sua luminosità, la silhouette delle piante. Disponibile in varie dimensioni, per piccoli spazi domestici come per grandi ambienti pubblici.

vaso Y-Pot di Slide

Love in bloom di Seletti

Dall’estro del creativo Marcantonio sboccia Love in bloom per Seletti, un vaso scultoreo a forma di cuore che sembra uscito da un saggio di anatomia. Un oggetto da regalare al proprio amato/a, realizzato in fine porcellana, nelle dimensioni 16,5 x 9, h 25 centimetri.

Vaso Love in bloom di Seletti
Vaso Love in bloom di Seletti
Vaso Love in bloom di Seletti
Vaso Love in bloom di Seletti

Tutenvase di Rosenthal

Il vaso in fine porcellana che sembra un sacchetto di carta usa e getta stropicciato: è Tutenvase, disegnato da Tapio Wirkkala nel 1977 per il brand Rosenthal e diventato così celebre da essere tra gli oggetti più copiati e riprodotti. L’effetto stropicciato è il risultato di una particolare lavorazione su porcellana bianca opaca lucida.

Vaso Tutenvase di Rosenthal

Kink Vaso di Muuto

Un vaso atipico, dalla doppia apertura, un oggetto scultoreo per aggiungere un tocco di artigianalità agli interni: è Kink ideato da Earnest Studio per Muuto, realizzato in porcellana pigmentata, smaltato solo all’interno per lasciare la tattilità naturale della superficie esterna, disponibile in due colorazioni tenui e di tendenza come il sabbia e l’azzurro.

Kink Vaso di Muuto
Kink Vaso di Muuto

Architettura e designConsigli arredamento
precedente
Assemblea di condominio: quali sono i diritti dell’inquilino
successivo
Pesaro è la Capitale Italiana della Cultura 2024

Post correlati

5 Tavolini salvaspazio perfetti per i balconi...

11 Agosto 2022

Docce per esterni: come costruirne una in...

11 Agosto 2022

Arredare con il blu: ecco 3 idee...

11 Agosto 2022
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Scarica l'app
Post recenti
  • Qual è l’acqua più buona d’Italia? Ecco la classifica delle città 12 Agosto 2022
  • Asset management: In che cosa consiste e quanto costa il servizio 12 Agosto 2022
  • Mutui: Cosa fare se si ha bisogno di piccoli importi? Qual è la cifra minima 12 Agosto 2022
  • SCIA edilizia: come può tutelarsi il vicino di casa? 12 Agosto 2022
  • Tutti possono usare l’ascensore condominiale? Cosa dicono le regole 12 Agosto 2022
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2022 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie