• Immobiliare
  • Economia
  • Vivere casa
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
  • Economia
  • Vivere casa

Imu sulla seconda casa: esistono casi in cui si può ottenere l’esenzione?

24 Dicembre 2020 Vacanze e seconde case

L’Imu sulla seconda casa deve sempre essere versato. Non è infatti possibile ottenere alcuna esenzione anche nel caso in cui vi siano due coniugi, sposati in regime di separazione dei beni, dove moglie e marito siano i proprietari di due abitazioni diverse e abbiano anche registrato due indirizzi di residenza distinti.

Secondo la legge infatti, l’Imu non deve essere corrisposta solo per l’immobile in cui è fissata anche la dimora principale. Questo vuol dire che il proprietario e i componenti del suo nucleo famigliare devono vivere nell’abitazione per la maggior parte dell’anno. Viene dunque esclusa automaticamente qualsiasi casa utilizzata solo per vacanze e brevi periodi.

Come si calcola l’importo Imu

Per le seconde case l’Imu viene definita in base al valore dell’immobile e delle sue pertinenze, moltiplicando poi per l’aliquota che viene pubblicata sul sito del Dipartimento delle Finanze. Si fa inoltre sempre riferimento al secondo semestre o al conguaglio.

La seconda casa ai figli

Può capitare che la seconda casa venga ceduta in comodato d’uso ai figli o a parenti di primo grado ai quali non viene richiesto di versare l’affitto. In questo caso, se gli inquilini usano la casa come abitazione principale e non ne possiedono nessun’altra in Italia, la base imponibile per il calcolo dell’Imu viene ridotta del 50%. Devono però essere presenti alcuni requisiti per ottenere l’agevolazione. Anche il proprietario non deve possedere altre case, oltre naturalmente a quella principale. E il contratto deve essere regolarmente registrato, pur se frutto di un accordo tra famigliari.

di Giulia Dallagiovanna

GuideScadenze fiscaliTasse e normative
precedente
L’ufficio cambia ma non scompare
successivo
Come sono cambiati gli spazi di lavoro con il Covid

Post correlati

Seconde case, dove conviene investire oggi?

6 Gennaio 2021

E se il rifugio lontano dalla città...

9 Dicembre 2020

Zona rossa, arancione o gialla: quando si...

24 Novembre 2020
Cerca su Immobiliare.it
Scarica l'app
Post recenti
  • Spese luce e gas: le previsioni per l’andamento 2021 15 Gennaio 2021
  • Toscana, stabile il mercato immobiliare – Gennaio 2021 14 Gennaio 2021
  • Come costruire una casa ecologica, le basi da cui partire 14 Gennaio 2021
  • Una casa più connessa: l’intelligenza artificiale aiuta gli anziani 13 Gennaio 2021
  • Messi saluta il 2021 a Miami, nel suo nuovo appartamento da 500 metri quadri 12 Gennaio 2021
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2021 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie