• Immobiliare
  • Economia
  • Vivere casa
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
  • Economia
  • Vivere casa

Luce e gas: come risparmiare cambiando offerta

14 Maggio 2020 Spese e consumi

L’isolamento, l’invito a rimanere a casa il più a lungo possibile e lo smart working hanno cambiato il mondo dei consumi. Se prima si tendeva a spendere più soldi in negozi e locali, ora è all’interno del nostro appartamento che abbiamo le maggiori spese. Prime tra tutte, le bollette di luce e gas. Potrebbe quindi essere il momento giusto per cambiare fornitore, valutando tutte le offerte disponibili sul mercato. Per semplificare la ricerca, Acquirente Unico, società pubblica che appartiene al gruppo GSE, ha ideato un tutorial sul Portale Offerte che ha finalità informative e non commerciali.

Portale Offerte: i fornitori e le tariffe

È stato pensato sia per i privati cittadini che per le piccole e medie imprese ed è una sorta di collettore di tutte le possibilità che il cliente ha in questo momento, dall’energia elettrica al gas verde, che permette di stipulare un unico contratto per entrambe le forniture. Il catalogo è diviso per località e per cap, ma oltre alle offerte si possono trovare anche informazioni utili per compiere la scelta, ad esempio, rispetto al mercato libero, ai servizi di tutela e al cambio di venditore.

L’analisi dei consumi

Un altro filtro è quello relativo ai consumi. Il sito permette infatti di stabilire il livello di potenza desiderata per quanto riguarda l’energia elettrica, oppure valutare le offerte suddivise per fasce orarie e monorarie. Per conoscere il consumo medio di ogni anno e di quanti kilowatt si usufruisce di solito, è sufficiente controllare quanto viene indicato sull’attuale bolletta. Altrimenti, il portale offre anche la possibilità di effettuare una stima, riempiendo i campi specifici.

Infine sarà possibile confrontare tutte le offerte più adatte a noi per poi poter formulare la scelta definitiva. In caso non si fosse soddisfatti, si possono poi inserire altri filtri per personalizzare ulteriormente la ricerca.

di Giulia Dallagiovanna

GuideVita in città
precedente
Basilicata: prezzi delle case in crescita a inizio 2020
successivo
Casa smart: le tecnologie per sanificare gli ambienti

Post correlati

Quali spese per il rogito? Ecco come...

2 Aprile 2021

Come risparmiare su luce e gas: ecco...

31 Marzo 2021

Imu e Tari: possibili tagli per gli...

23 Marzo 2021
Cerca su Immobiliare.it
Scarica l'app
Post recenti
  • Prestiti e finanziamenti agli under 35: frenata nel 2020. Ma aumentano gli acquisti tech 16 Aprile 2021
  • Tutti vogliono una casa più intelligente: il mercato delle smart home in crescita del 26% 16 Aprile 2021
  • Lazio, in salita i prezzi delle case in vendita. Scendono gli affitti – aprile 2021 15 Aprile 2021
  • Mercato non residenziale a due velocità: in negativo uffici e retail. Ripresa per gli hotel 15 Aprile 2021
  • Come arredare un monolocale, dagli spazi “mini” di 15 metri quadri fino ai 30-40 metri quadri 14 Aprile 2021
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2021 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie