• Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it

Lucertole in casa? Cosa fare per allontanarle in modo innocuo

1 Luglio 2022 Benessere in casa
Lucertola

Indice dei contenuti

  • Perché le lucertole entrano in casa
  • Cosa fare se una lucertola entra in casa
  • Come evitare che le lucertole si introducano in casa
  • Come allontanare le lucertole da casa
  • Lucertola in casa: cosa significa nella tradizione popolare?

Durante l’estate, la casa si può popolare di insetti di vario genere, più o meno fastidiosi, a causa del caldo e dell’abitudine di tenere le finestre aperte, spesso sprovviste di zanzariere.

Ogni estate arrivano le mosche, le zanzare, ma anche vespe, grilli, farfalle notturne, formiche, ragni, e poi ancora gechi e scarafaggi!

Finestre aperte, tanto caldo e insettini che svolazzano, soprattutto se ci si trova in campagna o al mare, nelle case di vacanza.

Tra gli animaletti che si introducono nella casa del mare ecco la lucertola. Un piccolo rettile, del tutto innocuo (e, perché no, portafortuna), che si infila nei cavedi e nei buchi dei muri, passa sotto le porte e, se trova una finestra aperta, non esita ad entrare anche in casa.

Non tutti sanno che le lucertole portano un notevole vantaggio, perché fanno sparire le zanzare… ma non sono comunque gradite da tutti.

Vediamo perché entrano, cosa le attira e come farle uscire da casa, senza arrecar loro alcun danno!

Perché le lucertole entrano in casa

Le lucertole sono degli animali a sangue freddo e, come tali, cercano il sole e amano stare sui caldi muretti estivi a farsi riscaldare dal sole. La sera, invece, quando inizia a fare più freddo, cercano dei ripari caldi.

Quindi, il motivo che le spinge ad entrare a casa durante il tardo pomeriggio estivo non è un odore o un cibo, ma semplicemente la ricerca del calore. Se in esterno le temperature scendono, allora le lucertole vengono attratte da posti più caldi.

Non è, infatti, raro vederle vicino alla luce, vicino a lampadari e plafoniere, perché attratte dal loro calore.

Cosa fare se una lucertola entra in casa

Prima di tutto, è bene ricordare che le lucertole sono innocue per gli esseri umani, non portano malattie e non si avvicineranno mai alle persone perché ne hanno paura.

Resta il fatto che se si trova una lucertola in casa o addirittura in camera da letto, la cosa non sempre fa piacere e, quindi, bisogna cercare di allontanarla, senza far loro del male!

Ecco un elenco di consigli per allontanare le lucertole da casa:

  • Le lucertole sono molto veloci, difficilmente potrete fermarle e soprattutto si introducono in buchi delle pareti e fessure. Quindi, cercare di acchiapparle è quasi impossibile. Bisogna piuttosto creare una via d’uscita per la lucertola che è malcapitata in casa. Spegnete la luce e con una torcia attiratela da un’altra parte. La lucertola dovrebbe seguire il fascio di luce e uscire.
  • In alternativa, potete cercare di farla scappare usando acqua fredda e spruzzando l’acqua con un nebulizzatore. La lucertola, infatti, essendo un rettile, non ama l’acqua, ma ama il caldo e quindi scaperà via velocemente.

Come evitare che le lucertole si introducano in casa

Se avete paura delle lucertole, e averle a casa vi terrorizza, sarà il caso di mettere in atto alcuni piccoli rimedi naturali che dovrebbero tenerle lontane da casa. 

  • La prima cosa da fare è sigillare eventuali buchi presenti nelle pareti, nei balconi, vicino agli infissi.
  • Evitate di tenere sporcizia all’esterno, per impedire che possano usarla come nascondiglio.
  • Riempite uno spruzzino d’acqua e aggiungere tabasco o pepe di Cayenna: spruzzare questa soluzione attorno alle finestre e negli angoli della casa o nel terrazzo per tenerle lontane.
  • Tenere i balconi puliti evitando di lasciare qualsiasi insetto, vivo o morto, che potrebbe attirarle.

Come allontanare le lucertole da casa

Ciò che davvero tiene lontane le lucertole da casa è la naftalina.

Si tratta di uno dei rimedi più efficaci per allontanare gechi e lucertole, considerando che il suo odore è un vero e proprio repellente.

Basterà distribuirla in ambienti che potrebbero catturare la loro attenzione, ad esempio nei mobiletti per esterni, negli angoli di casa, vicino a porte e finestre, in modo da tenere lontane sia le lucertole sia i gechi.

Fate però attenzione a non lasciare naftalina in giro se avete animali domestici o bimbi piccoli che gattonano!

Lucertola in casa: cosa significa nella tradizione popolare?

Nella tradizione popolare, trovare una lucertola in casa è di buon auspicio, porta bene.

Nelle case del mare e in campagna, capita davvero spesso che una lucertola si introduca a casa: se non la temete, potrete accettare la loro presenza senza fare nulla, le lucertole vanno e vengono e non si avvicineranno mai a un essere umano.

Guide
precedente
Acquistare un frigorifero che consuma poco? Si può, leggendo l’etichetta
successivo
Pignoramento della prima casa: quando la banca può farlo?

Post correlati

Ferragosto a casa: gli accessori più utili...

9 Agosto 2022

Quali sono le utenze da chiudere prima...

9 Agosto 2022

Casa allagata: 4 cose da fare subito...

9 Agosto 2022
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Scarica l'app
Post recenti
  • Roaming senza costi aggiuntivi nell’UE fino al 2032: i dettagli della manovra 10 Agosto 2022
  • Dimensioni giuste della Tv: come scegliere e in base a quali criteri 10 Agosto 2022
  • Cos’è il vano catastale e come si calcola 10 Agosto 2022
  • Vacanze a Pantelleria? Come alloggiare in un dammuso e cosa sono 10 Agosto 2022
  • Dove abita Carlo Conti? Un modello di casa medioevale modernizzata 10 Agosto 2022
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2022 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie