• Immobiliare
  • Economia
  • Vivere casa
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
  • Economia
  • Vivere casa

Messi saluta il 2021 a Miami, nel suo nuovo appartamento da 500 metri quadri

12 Gennaio 2021 Case dei vip
Miami

C’è chi si ritaglia un rifugio in mezzo alla natura e chi lo cerca invece in una metropoli che si affaccia sull’oceano. È il caso di Lionel Messi, che a fine 2020 ha deciso di acquistare un appartamento nella lussuosa Porsche Tower di Miami. Cinque camere da letto, 500 metri quadri e un prezzo di 8,2 milioni di dollari, che non avranno intaccato più di tanto il guadagno di 104 milioni che il fuoriclasse ha portato a casa durante l’ultima stagione. Ma cosa lo avrà colpito in particolare di questo grattacielo esclusivo?

Porsche Tower
Credits: Porsche Design

La vista sull’oceano

Forse è stato proprio il panorama mozzafiato di cui si può godere dalle finestre della casa a convincere l’attaccante del Barcellona a staccare l’assegno. La camera padronale, in particolare, si affaccia direttamente sull’immensa distesa blu, assieme al salotto annesso. Inoltre, per accedere alla spiaggia basta scendere al piano terra.

Le due piscine

Se l’oceano non fosse sufficiente, la Porsche Tower offre una piscina condominiale, naturalmente fronte spiaggia. Per maggiore privacy si può invece scegliere quella più piccola, costruita sul terrazzo.

La piscina con vista panoramica della Porsche Tower
Credits: Porsche Design

Il parcheggio esclusivo

Uno degli aspetti più interessanti della Porsche Tower sono sicuramente la hall e il parcheggio. Una volta arrivati all’ingresso dell’edificio, sarà sufficiente lasciare l’auto all’ascensore situato all’ingresso, che si occuperà di collocarla nello spazio apposito. Alcune di queste sono visibili persino dalla hall, come una sorta di esposizione di lusso.

Il lussuoso parcheggio della Porsche Tower
Credits: Porsche Design

La casa

Non sappiamo ancora come Messi deciderà di arredare il nuovo appartamento, ma tra le varie opzioni possibili c’è anche quella di creare un grande open space che riunisca cucina e spazio soggiorno, naturalmente con affaccio sull’Atlantico. In aggiunta è prevista una seconda sala da pranzo, magari per incontri di lavoro, che può accogliere comodamente fino a 10 persone.

di Giulia Dallagiovanna

Immobili da sognoImmobili di lussoMercato immobiliare
precedente
Affitti brevi a canone concordato: a Milano più vantaggi per i proprietari
successivo
Una casa più connessa: l’intelligenza artificiale aiuta gli anziani

Post correlati

Avril Lavigne acquista una villa con vista...

14 Dicembre 2020

Kim Cattrall vende la sua casa negli...

18 Novembre 2020

Bobo Vieri vende la sua villa da...

15 Ottobre 2020
Cerca su Immobiliare.it
Scarica l'app
Post recenti
  • Spese luce e gas: le previsioni per l’andamento 2021 15 Gennaio 2021
  • Toscana, stabile il mercato immobiliare – Gennaio 2021 14 Gennaio 2021
  • Come costruire una casa ecologica, le basi da cui partire 14 Gennaio 2021
  • Una casa più connessa: l’intelligenza artificiale aiuta gli anziani 13 Gennaio 2021
  • Messi saluta il 2021 a Miami, nel suo nuovo appartamento da 500 metri quadri 12 Gennaio 2021
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2021 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie