• Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it

Milano, via Tortona 31 apre le porte al museo di Stone Island

23 Maggio 2022 Viaggi
Via Tortona

La carrozzeria Zanon, che aveva la sede in via Tortona 31 a Milano, ha venduto alla famiglia Rivetti, acquisizione fatta precedentemente all’acquisizione del brand Moncler.

Attraverso un’operazione estremamente cospicua (di cui la cifra esatta non è stata ancora confermata), la famiglia, nel consiglio di amministrazione del brand Moncler, è entrata così in possesso di circa 1.700 metri quadrati nel “Villaggio dello stile”.

Oltre agli spazi della carrozzeria Zannon, Moncler, per oltre 1 miliardo, ha rilevato anche il marchio d’abbigliamento Rivetti.

Il progetto? Per quanto la destinazione d’uso non sia ancora stata confermata, l’idea sarebbe quella di aprire al posto dell’ex opificio un museo e un ufficio-stile. 

Il villaggio dello stile

Prima degli anni Ottanta, la zona compresa tra via Solari e il Naviglio Grande ospitava le sedi di grandi industrie: General electric, Ansaldo, Richard Ginori, Riva Calzoni. Ma in trent’anni si è totalmente reinventata, tanto da venir ribattezzata “Zona Tortona”.


Leggi anche: DAL QUADRILATERO AI NAVIGLI: VIAGGIO NELLA PERIFERIA DI MILANO IN TRASFORMAZIONE


Nei suoi nuovi abiti e con attività destagionalizzate, la zona sembra come liberata dalla precedente etichetta di “mero distretto del Fuorisalone”, anzi il villaggio dello stile è ora meta ambita da molte grandi realtà:

  • in via Bergognone si sviluppato il regno di Armani;
  • all’Ansaldo hanno trovato terreno fertile realtà culturali come Base, il Mudec, i laboratori della Scala e il teatro delle marionette Colla;
  • nell’area del Superstudio Più è stato inaugurato il museo-atelier Art di Flavio Lucchini;
  • Adecco ha avviato il polo di formazione Phyd;
  • l’hub digitale di Luxottica, che sarà aperto al pubblico, è quasi pronto per il suo debutto;
  • la sede della Fondazione Ferrè che svolgerà il ruolo di futuro centro di ricerca per gli studenti del Politecnico.

Gisella Borioli, che ha visto la rinascita di via Tortona grazie al suo lavoro con il Superstudio, commenta così lo sviluppo di questa nuova realtà: “È l’evoluzione di un’area critica. Una volta c’erano solo spazi da riempire, oggi non ce ne sono più. La richiesta è forte, da imprese creative o hi-tech, o da studi professionali e fotografici. Il valore cresce: è un orgoglio, ma noi non venderemo mai“.

Immobili storiciRistrutturazioniVita in città
precedente
Crediti d’imposta per l’acquisto di energia: i chiarimenti di Agenzia delle Entrate
successivo
Conformità catastale: cosa succede se la planimetria non corrisponde?

Post correlati

Riapre ai visitatori l’isola Bisentina: un luogo...

30 Giugno 2022

È Vienna la città più vivibile del...

30 Giugno 2022

Vacanze a settembre: alcuni suggerimenti in Italia...

29 Giugno 2022
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Scarica l'app
Post recenti
  • Il mare risale il Po per 30 km: è il cuneo salino. Limitare i consumi a casa è necessario 30 Giugno 2022
  • Casa al mare di 40 mq? Ecco come arredarla senza fatica 30 Giugno 2022
  • Stabilimenti balneari: quali sono gli obblighi fiscali? 30 Giugno 2022
  • Riapre ai visitatori l’isola Bisentina: un luogo da scoprire nel lago di Bolsena 30 Giugno 2022
  • Lenzuola in condominio: le regole da conoscere e seguire 30 Giugno 2022
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2022 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie