• I nostri Osservatori
    • Nota Metodologica
    • Analisi e Studi
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • I nostri Osservatori
    • Nota Metodologica
    • Analisi e Studi
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it

Capodanno 2022-2023: le idee per una perfetta mise en place in tema

6 Dicembre 2022 Arredamento
mise en place

Indice dei contenuti

  • Come apparecchiare la tavola per il cenone di fine anno?
  • Cosa non deve mancare nel cenone di Capodanno?
  • Che tovaglia si mette a Capodanno?
  • Che si mette sul tavolo a Capodanno?

Quando si organizza la cena di Capodanno è necessario prestare attenzione a ogni minimo dettaglio, così da stupire gli ospiti nella serata più scintillante dell’anno. Vediamo qualche consiglio per realizzare una mise en place elegante e incantevole.

Come apparecchiare la tavola per il cenone di fine anno?

La cena del veglione di Capodanno non è una serata come tutte le altre, soprattutto quando si hanno ospiti. Per questo motivo, è bene realizzare una mise en place a regola d’arte che lascerà tutti a bocca aperta. Prima di procedere con la realizzazione, bisogna pensare al colore e al tema della serata: in questo caso, sono utilizzati per lo più l’oro, l’argento e il rosso.

In base alle cromie selezionate è possibile posizionare sulla tavola i bicchieri, le posate, (se si hanno meglio quelle in argento), i tovaglioli e i piatti con i relativi sottopiatti. Con questi ultimi è possibile dare libero sfogo alla fantasia, optando per quelli ben augurali rossi oppure per quelli leggermente glitterati o che hanno delle texture originali.


Leggi Anche: I CONSIGLI E QUALCHE IDEA PER ORGANIZZARE IL CAPODANNO A CASA


Cosa non deve mancare nel cenone di Capodanno?

In un menù di Capodanno non possono mai mancarele lenticchie. Sono, infatti,ben augurali per la prosperità economica e si accompagnano perfettamente a varie pietanze. Tra i cibi che portano fortuna ci sono anche l’uva, la melagrana e l’immancabile champagne per il brindisi.

Che tovaglia si mette a Capodanno?

Per il veglione di Capodanno è possibile selezionare una tovaglia bianca, che conferisce un’eleganza senza tempo, una ricamata “della nonna”, che stupisce per l’intramontabile raffinatezza oppure una rossa dal carattere più deciso. In ogni caso, è sempre bene assicurarsi che sia stirata con cura e che sia priva di pieghe o macchie.

Una valida alternativa alla tovaglia è rappresentata dai runner che conferiscono un aspetto più contemporaneo alla tavola.

Che si mette sul tavolo a Capodanno?

Per arricchire la tavola con stile si possono posizionare svariati oggetti che apporteranno un tocco glam alla mise en place. Via libera, quindi, a candele in svariate misure, segnaposti originali, rami decorati,  foglie di vischio e piccoli portafortuna, possibilmente rossi, da regalare agli ospiti.

Consigli arredamentoGuide
precedente
Cosa mettere nella propria cassetta degli attrezzi da tenere in casa? Gli utensili indispensabili
successivo
Cosa fare e cose vedere nel quartiere Palese-Macchie di Bari? I prezzi delle case

Post correlati

San Valentino: come rendere romantici gli interni...

31 Gennaio 2023

Il color terracotta: la nuova moda del...

30 Gennaio 2023

Come arredare la camera dei bambini secondo...

27 Gennaio 2023
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Le nostre guide
  • Mutuo casa
  • Superbonus 110%
  • Contratto d’affitto
  • IMU – Imposta Municipale Unica
  • Bonus casa
  • Energia
  • Condominio
  • Prima casa: agevolazioni e mutui
  • Arredamento casa
  • Preliminare di compravendita
  • Ristrutturazione casa
Scarica l'app
Post recenti
  • Superbonus 110% unifamiliari: ci sarà una proroga al 30 giugno 2023? 31 Gennaio 2023
  • Cavedio condominiale: a chi appartiene e qual è la sua funzione? 31 Gennaio 2023
  • Bonus benzina 2023: chi può richiederlo e come funziona? Tutti i termini dell’agevolazione 31 Gennaio 2023
  • Rinnovabili condominio: serve l’autorizzazione dell’assemblea? 31 Gennaio 2023
  • Alla scoperta del grattacielo della Terrazza Martini 31 Gennaio 2023
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2023 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie