• I nostri Osservatori
    • Nota Metodologica
    • Analisi e Studi
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • I nostri Osservatori
    • Nota Metodologica
    • Analisi e Studi
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it

Casa senza lampadari? Tutte le soluzioni per illuminare le stanze

18 Settembre 2023 Arredamento
Casa senza lampadari Tutte le soluzioni per illuminare le stanze

Indice dei contenuti

  • Come illuminare le stanze di casa senza bisogno di lampadari?
  • Come sostituire i classici lampadari con soluzioni pratiche ed eleganti

Ormai da diverso tempo, tra gli esperti di arredo e gli interior designer di tutto il mondo si sta diffondendo a macchia d’olio la tendenza a rivalutare (in positivo o in negativo) la presenza di alcuni degli elementi domestici centrali nella composizione della residenza. In particolare, ad essere messa in discussione negli ultimi anni è stata la funzione del lampadario, un accessorio che per oltre un secolo nessuno si è mai sognato di escludere dalla propria casa.

Invece, oggi, la posizione dei punti luce all’interno della zona giorno o della camera da letto viene totalmente stravolta: non più al centro della stanza, ma collocata negli angoli più nascosti o, in linea generale, nelle posizioni meno invasive.

Come illuminare le stanze di casa senza bisogno di lampadari?

La conseguenza di questo trend sta appunto nel fatto che moltissimi proprietari in tutta Italia (ma anche in altri Paesi in Europa, in Medio Oriente e negli Stati Uniti) hanno scelto di eliminare completamente la possibilità di inserire un tradizionale lampadario a soffitto, sostituendolo con soluzioni più pratiche – ed economiche – per illuminare gli spazi interni.

Da un lato abbiamo quelle famiglie che, consultandosi con le agenzie e i negozi specializzati nella cura del design, decidono di intraprendere una strada più classica e, sotto certi punti di vista, anche più elegante, introducendo nelle proprie abitazioni piccoli faretti a pavimento o, in alternativa, quelle che vengono chiamate gole luminose. Nulla di stravagante, dunque, con anche un notevole risparmio di spazio.

Come sostituire i classici lampadari con soluzioni pratiche ed eleganti

Diverse sono invece le scelte dettate dalla stravaganza e dalla voglia di cambiare completamente registro rispetto agli standard tradizionali. È questo il caso delle piantane sviluppate in altezza. Grazie alla loro particolare forma stretta e slanciata, hanno la comodità di poter essere dislocate ovunque: molte persone preferiscono comunque metterle in bella mostra, per donare un pizzico di alternatività all’appartamento.

Infine, sempre più gettonate risultano essere le lampade da tavolo, disponibili sul mercato con centinaia di forme e colori differenti: da quelle classiche con il cordoncino per l’accensione, fino a quelle senza fili attivabili tramite sensore, con il solo avvicinarsi delle dita. Tanti modelli, per tutti i gusti.

Consigli arredamentoGuide
precedente
Al via il nuovo Corso di Laurea in Diritto ed economia della proprietà immobiliare a La Sapienza
successivo
I chiostri più belli in Italia: tutti i gioielli da visitare da nord a sud

Post correlati

Il bidet è obbligatorio per legge?

22 Settembre 2023

Mobile stretto dietro al divano: cosa scegliere...

22 Settembre 2023

Come scegliere il colore della scala perfetto...

21 Settembre 2023
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Le nostre guide
  • Mutuo casa
  • Superbonus 110%
  • Contratto d’affitto
  • IMU – Imposta Municipale Unica
  • Bonus casa
  • Energia
  • Condominio
  • Prima casa: agevolazioni e mutui
  • Arredamento casa
  • Preliminare di compravendita
  • Ristrutturazione casa
Scarica l'app
Post recenti
  • Tutti i rimedi più efficaci per eliminare i cattivi odori in casa 22 Settembre 2023
  • Le case più costose al mondo: un tuffo nel lusso sfrenato 22 Settembre 2023
  • Cosa fare se la casa è troppo rumorosa 22 Settembre 2023
  • Il bidet è obbligatorio per legge? 22 Settembre 2023
  • Come funziona l’affitto con riscatto senza anticipo? 22 Settembre 2023
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2023 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie