• I nostri Osservatori
    • Nota Metodologica
    • Analisi e Studi
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • I nostri Osservatori
    • Nota Metodologica
    • Analisi e Studi
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it

Come realizzare centrotavola natalizi fai da te

1 Dicembre 2022 Arredamento
centrotavola

Indice dei contenuti

  • Idee per i centrotavola di Natale
    • Candele chiare in segno di pace
    • Candele rosse, la passione natalizia
    • Candele e l’intramontabile pungitopo
    • Candele e rose rosse
    • Centrotavola con frutti di stagione
  • Centrotavola creativi e originali

Tutte le grandi cose accadono intorno a un tavolo. Ne è convinta anche la wedding e organizzatrice di eventi Giorgia Fantin Borghi. E una delle cose più grandi che sta per accadere è certamente il Natale.

Attorno a un tavolo ci sarà il centro di tutto: il centrotavola. Quel dettaglio decorativo estetico che cattura l’attenzione nei giorni che precedono la festa. Ma anche un piccolo focolaio che scalda la cena nella notte di Natale, con le candele illuminate e l’atmosfera in chiaro e in scuro che illumina i volti.

Ecco allora alcune idee per un centrotavola natalizio fai da te per questo Natale.

Idee per i centrotavola di Natale

Candele chiare in segno di pace

Componete un cestino con pini, rami di abete profumato, decori a tema e fissate al centro due candele bianche, che sono il simbolo di pace e armonia.

Il chiaro si combina con il dorato e le foglie verdi.

Candele rosse, la passione natalizia

Se preferite candele rosse, queste si sposano a nozze con centrotavola in legno vero che fa da base alle pigne spolverate di neve in polvere.

Candele e l’intramontabile pungitopo

Il pungitopo è il classico. Queste piante possono adornare candele rosse. Le foglie verdi faranno da contrasto. Le bacche rosse del pungitopo richiamano le palline dell’albero natalizio.

Candele e rose rosse

Per un centrotavola natalizio elegante possiamo porre alla base delle candele rosse delle rosse chiare, dando un tocco di rami verdi di varia vegetazione e fiorellini bianchi di campo.


Leggi anche: CANDELE A NATALE: OTTIME IDEE PER DECORARE LA CASA DURANTE LE FESTE


Centrotavola con frutti di stagione

Potete adornare le candele con frutti di stagione: rami con corbezzoli, mandarini, noci, fette di agrumi essiccate e tanto altro ancora.

I nostri nonni addobbavano l’albero proprio con la frutta disponibile in quel tempo, da consumare giorno dopo giorno. I rituali poveri e l’arte povera richiamano i valori e le radici più profonde del Natale.

Centrotavola creativi e originali

Non solo candele, ma anche motivi natalizi in legno o porcellana, oggetti dell’artigianato locale (ad esempio, la terracotta a Rutigliano e Grottaglie in Puglia o le ceramiche e maioliche in Sicilia, o il vetro di Murano veneziano).

Per questa tipologia di centrotavola possiamo liberare la creatività con acquisti presso botteghe di paese o nei centri storici, da combinare con materiali riciclati o tessuti o lavorati all’uncinetto.

In questo periodo, vanno molto di moda piccole damigiane in vetro verde o trasparente con all’interno delle luci di Natale classiche e bianche, o da combinare a seconda dei colori e degli arredi della casa, con batterie o alimentazione solare.

Consigli arredamentoGuide
precedente
Dove andare in montagna per chi non scia: località e cosa fare
successivo
Lavori di ristrutturazione in casa e ritrovamenti straordinari e antichi

Post correlati

Copritermosifoni: utili o solo belli da vedere?

8 Febbraio 2023

Come prendersi cura del proprio solaio?

8 Febbraio 2023

Sistemare i libri in poco spazio: come?

8 Febbraio 2023
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Le nostre guide
  • Mutuo casa
  • Superbonus 110%
  • Contratto d’affitto
  • IMU – Imposta Municipale Unica
  • Bonus casa
  • Energia
  • Condominio
  • Prima casa: agevolazioni e mutui
  • Arredamento casa
  • Preliminare di compravendita
  • Ristrutturazione casa
Scarica l'app
Post recenti
  • Milleproroghe: ok per i dehors e no alla proroga del Superbonus villette. I dettagli 8 Febbraio 2023
  • Modello 730 per il 2023: cosa cambia e le principali novità da conoscere 8 Febbraio 2023
  • Sanremo 2023: i dettagli sulla nuova scenografia “spaziale” 8 Febbraio 2023
  • 5 case da sogno in montagna per vivere un’esperienza unica 8 Febbraio 2023
  • Come lavare il forno a microonde con facilità e senza stress 8 Febbraio 2023
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2023 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie