Indice dei contenuti
Tutte le grandi cose accadono intorno a un tavolo. Ne è convinta anche la wedding e organizzatrice di eventi Giorgia Fantin Borghi. E una delle cose più grandi che sta per accadere è certamente il Natale.
Attorno a un tavolo ci sarà il centro di tutto: il centrotavola. Quel dettaglio decorativo estetico che cattura l’attenzione nei giorni che precedono la festa. Ma anche un piccolo focolaio che scalda la cena nella notte di Natale, con le candele illuminate e l’atmosfera in chiaro e in scuro che illumina i volti.
Ecco allora alcune idee per un centrotavola natalizio fai da te per questo Natale.
Idee per i centrotavola di Natale
Candele chiare in segno di pace
Componete un cestino con pini, rami di abete profumato, decori a tema e fissate al centro due candele bianche, che sono il simbolo di pace e armonia.
Il chiaro si combina con il dorato e le foglie verdi.
Candele rosse, la passione natalizia
Se preferite candele rosse, queste si sposano a nozze con centrotavola in legno vero che fa da base alle pigne spolverate di neve in polvere.
Candele e l’intramontabile pungitopo
Il pungitopo è il classico. Queste piante possono adornare candele rosse. Le foglie verdi faranno da contrasto. Le bacche rosse del pungitopo richiamano le palline dell’albero natalizio.
Candele e rose rosse
Per un centrotavola natalizio elegante possiamo porre alla base delle candele rosse delle rosse chiare, dando un tocco di rami verdi di varia vegetazione e fiorellini bianchi di campo.
Leggi anche: CANDELE A NATALE: OTTIME IDEE PER DECORARE LA CASA DURANTE LE FESTE
Centrotavola con frutti di stagione
Potete adornare le candele con frutti di stagione: rami con corbezzoli, mandarini, noci, fette di agrumi essiccate e tanto altro ancora.
I nostri nonni addobbavano l’albero proprio con la frutta disponibile in quel tempo, da consumare giorno dopo giorno. I rituali poveri e l’arte povera richiamano i valori e le radici più profonde del Natale.
Centrotavola creativi e originali
Non solo candele, ma anche motivi natalizi in legno o porcellana, oggetti dell’artigianato locale (ad esempio, la terracotta a Rutigliano e Grottaglie in Puglia o le ceramiche e maioliche in Sicilia, o il vetro di Murano veneziano).
Per questa tipologia di centrotavola possiamo liberare la creatività con acquisti presso botteghe di paese o nei centri storici, da combinare con materiali riciclati o tessuti o lavorati all’uncinetto.
In questo periodo, vanno molto di moda piccole damigiane in vetro verde o trasparente con all’interno delle luci di Natale classiche e bianche, o da combinare a seconda dei colori e degli arredi della casa, con batterie o alimentazione solare.