• I nostri Osservatori
    • Nota Metodologica
    • Analisi e Studi
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • I nostri Osservatori
    • Nota Metodologica
    • Analisi e Studi
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it

Comprare casa a 1 euro: in questi borghi italiani è possibile

15 Febbraio 2021 Residenziale
Borgo antico

Indice dei contenuti

  • Case a 1 euro in Sicilia, tra i borghi più suggestivi d’Italia
    • Troina
    • Salemi
    • Castiglione di Sicilia
    • Cammarata
  • In Puglia, case a 1 euro tra mare e montagna
    • Taranto
    • Biccari
  • Case a 1 euro in Basilicata
  • Un borgo alpino in Valle d’Aosta
  • Le occasioni immobiliari in Abruzzo

L’idea, nata qualche anno fa, sembrava quasi uno scherzo, invece le case che i comuni vendono a 1 euro (o comunque a cifre simboliche) tramite appositi bandi sono una realtà che riscuote sempre maggiore successo, non solo fra gli italiani. Vediamo dove è possibile approfittare di queste incredibili offerte, spesso volte a fermare il processo di progressivo abbandono degli immobili, soprattutto in quelle località che hanno subito una perdita crescente di residenti, trasferitisi in città più grandi o attrattive.

Case a 1 euro in Sicilia, tra i borghi più suggestivi d’Italia

Troina

All’interno del parco dei monti Nebrodi, a 1.100 metri di altezza, Troina è soprannominato “il balcone più alto della Sicilia”. Gli scorci che si possono ammirare da questo piccolo paese, che dal 2019 è stato inserito nel circuito dei Borghi più belli d’Italia, sono assolutamente spettacolari, così come le strette stradine che collegano fra loro le antiche abitazioni di pietra.

Nonostante la sua indiscussa bellezza, negli ultimi decenni molte famiglie hanno dovuto lasciare Troina per cercare lavoro nella vicina Enna o nel resto d’Italia: da qui l’idea del sindaco di lanciare il progetto delle case a 1 euro, per recuperare i tanti immobili abbandonati e destinarli ad agenzie, società, cooperative e cittadini privati, che siano però disponibili a investire in un progetto di recupero e valorizzazione. Sul sito del Comune troverete tutte le informazioni.

Salemi

Anche in questo caso si tratta di uno dei Borghi più belli d’Italia, in provincia di Trapani. Il comune di Salemi, che vende a 1 euro 36 immobili del suo centro storico, è stato amministrato dall’ex sindaco Vittorio Sgarbi, primissimo promotore di questo tipo di iniziativa.

Per aderire al bando delle Case a un euro di Salemi c’è tempo fino al 31 agosto 2021.

Castiglione di Sicilia

Una vera e propria perla, distante meno di 40 chilometri dalla celebre Taormina, incastonata alle pendici dell’Etna e inserita all’interno del Parco Fluviale dell’Alcantara, da cui ammirare le suggestive gole: Castiglione di Sicilia ha lanciato il progetto delle Case a 1 euro per fermare il degrado del patrimonio immobiliare e lo spopolamento del centro storico.

Per avere un’idea della portata di quest’ultimo fenomeno, basti pensare che si è purtroppo passati dai circa 14mila abitanti di inizio ‘900 ai poco più di 3mila di oggi.

Cammarata

Anche questo borgo in provincia di Agrigento ha deciso di abbracciare l’iniziativa delle case a 1 euro. La particolarità di questo caso riguarda però i promotori del progetto: un gruppo di giovani residenti all’estero ha infatti deciso di approfittare dei benefici dello smartworking per tornare nel paese natale, prendendosi poi in carico la promozione delle case del centro storico.

In Puglia, case a 1 euro tra mare e montagna

Taranto

La città vecchia di Taranto mette in vendita i suoi immobili storici a 1 euro. Sono infatti 50 le case che rientrano in un ampio progetto di riqualificazione urbana, con l’obiettivo di preservare il patrimonio abitativo della città.

Gli immobili, affidati a soggetti privati a una cifra simbolica, dovranno poi essere ristrutturati secondo i termini indicati nel bando. I lavori quindi dovranno essere terminati entro 1 anno dalla data di rilascio del titolo abitativo edilizio.

Biccari

Anche a Biccari, nel Foggiano, si possono trovare case nel pieno centro storico da 1 a 15mila euro, a seconda degli interventi di restauro che necessitano. Al confine con il Molise e ai piedi del monte Cornacchia, la cima più alta della Puglia, circondato da boschi, pascoli e uliveti, Biccari è una perla che piace sia agli amanti della montagna sia a quelli del mare.

Al suo interno, inoltre, si trovano preziose testimonianze medievali e monumenti di interesse come la torre bizantina, la chiesa Madre e il palazzo Caracciolo. Anche in questo caso, il bando è presente sul sito del Comune.

Case a 1 euro in Basilicata

In questo caso ci troviamo a Laurenzana, in provincia di Potenza, comune che ha deciso non solo di vendere alcune case a 1 euro, ma anche di non chiedere nessun deposito cauzionale, come spesso accade in altri paesi che hanno fatto ricorso a questo tipo di iniziative.

Un modo per combattere non solo il degrado immobiliare del centro storico del piccolo borgo, ma per fronteggiare anche le complessità burocratiche che spesso rendono meno efficaci questi progetti.

Un borgo alpino in Valle d’Aosta

Per gli amanti della natura, della montagna e del buon cibo, la Valle d’Aosta rappresenta un vero paradiso. Purtroppo, però, il costo degli immobili è spesso molto elevato: per questo appena la sindaca di Oyace ha dichiarato di volere vendere alcune case di questo piccolo borgo a circa 1.400 metri di altitudine sono fioccate telefonate da tutto il mondo. Per il momento il progetto è ancora nella fase iniziale, ma a breve l’elenco delle abitazioni sarà disponibile online.

Le occasioni immobiliari in Abruzzo

Tra le montagne abruzzesi si trova Pratola Peligna, un piccolo e affascinante borgo medievale, sito in provincia dell’Aquila, che di recente ha promosso l’iniziativa delle case a 1 euro. Anche in questo caso l’obiettivo dell’iniziativa è la tutela del patrimonio immobiliare dal degrado e dall’abbandono, auspicando lo sviluppo di attività turistiche.

Immobili storiciVendita e acquisto immobili
precedente
Nido d’amore: ora per le coppie italiane serve più spazio in casa
successivo
Grandi centri VS piccole città: se comprare casa in una metropoli costa il doppio. O il triplo…

Post correlati

Busta paga falsa per affitto: come riconoscerla?

28 Marzo 2023

Rastrelliere porta biciclette in condominio, ecco le...

28 Marzo 2023

Borghi abbandonati in Italia: quali sono e...

28 Marzo 2023
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Le nostre guide
  • Mutuo casa
  • Superbonus 110%
  • Contratto d’affitto
  • IMU – Imposta Municipale Unica
  • Bonus casa
  • Energia
  • Condominio
  • Prima casa: agevolazioni e mutui
  • Arredamento casa
  • Preliminare di compravendita
  • Ristrutturazione casa
Scarica l'app
Post recenti
  • Siccità: quali sono le zone più a rischio in Italia? 28 Marzo 2023
  • Busta paga falsa per affitto: come riconoscerla? 28 Marzo 2023
  • Mercato immobiliare: prezzi delle case in discesa, costi dei prestiti in salita. Come mai? 28 Marzo 2023
  • Bollette, nuovi aiuti in extremis, ecco il bonus per le famiglie a basso reddito 28 Marzo 2023
  • Paesi sul mare poco conosciuti (e da visitare): curiosità 28 Marzo 2023
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2023 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie