• I nostri Osservatori
    • Nota Metodologica
    • Analisi e Studi
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • I nostri Osservatori
    • Nota Metodologica
    • Analisi e Studi
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it

Compravendite immobiliari: crescita da record, oltre il 35%

19 Luglio 2021 Residenziale
Investimenti immobiliari a Milano

Indice dei contenuti

  • La situazione di oggi e le previsioni per il futuro
  • Casa, le eccezioni di Roma e Milano

Compravendite in aumento di oltre il 35% e transazioni che sfiorano quota 100 miliardi: il settore residenziale è in piena ripresa e, a meno di altri eventi imprevedibili come quello che abbiamo appena attraversato, la crescita dovrebbe proseguire anche nei prossimi anni.

È quanto emerge dall’ultimo report di Scenari Immobiliari, che evidenzia però come i prezzi non stiano ancora attraversando una fase di risalita, anzi: tra giugno 2020 e oggi sono scesi in media dell’1,6%.

La situazione di oggi e le previsioni per il futuro

L’Agenzia delle Entrate ha calcolato che nei primi tre mesi del 2021 le compravendite cresciute del 36,8%. Questo dato, unito ai bassi tassi di interesse sui mutui e a un clima di generale ottimismo, lascia pensare che il trend rimarrà positivo anche nei prossimi mesi, riportando le transazioni totali dell’anno a quota 600mila, come in epoca pre-Covid, almeno secondo il presidente di Scenari Immobiliari, Mario Breglia.

Casa, le eccezioni di Roma e Milano

A differenza di quanto succede nel resto d’Europa, in Italia i prezzi non accennano a risalire. Ci sono però alcune eccezioni a questo trend, la prima delle quali è rappresentata da Milano: qui la crescita del mattone è stata addirittura del 6% rispetto a giugno del 2020. Non solo: dei 10 quartieri italiani che si sono maggiormente rivalutati, ben 4 appartengono al capoluogo lombardo (Porta Ticinese, il primo in assoluto per crescita del valore delle case, Porta Romana, Piazza Firenze e via Settembrini).

Per quanto riguarda Roma, con l’eccezione della prestigiosa zona di Piazza Navona, dove si arrivano a spendere anche 17mila euro al metro quadro, +5,3% in un anno, i prezzi risultano stazionari. Scenari Immobiliari evidenzia un aumento di domanda per appartamenti tra gli 80 e i 130 metri quadri da ristrutturare.

Bene anche altre città come Napoli, Genova, Bologna e Firenze grazie al ritorno dei turisti e degli studenti universitari.

Mercato immobiliareVendita e acquisto immobili
precedente
Bonus tende da sole 2021: ecco per quali lavori si può richiedere la detrazione
successivo
Eurisc, nel primo semestre del 2021 più mutui per l’acquisto della casa

Post correlati

I frontalini del balcone sono una parte...

20 Marzo 2023

L’amministratore che anticipa le spese di condominio...

20 Marzo 2023

Una visita nel quartiere Saragozza di Bologna:...

17 Marzo 2023
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Le nostre guide
  • Mutuo casa
  • Superbonus 110%
  • Contratto d’affitto
  • IMU – Imposta Municipale Unica
  • Bonus casa
  • Energia
  • Condominio
  • Prima casa: agevolazioni e mutui
  • Arredamento casa
  • Preliminare di compravendita
  • Ristrutturazione casa
Scarica l'app
Post recenti
  • Alcune idee per decorare casa in primavera 20 Marzo 2023
  • Quali sono le città in cui si vende casa più velocemente? 20 Marzo 2023
  • 5 consigli per rinnovare il pavimento del balcone senza demolizioni 20 Marzo 2023
  • I frontalini del balcone sono una parte comune in condominio? 20 Marzo 2023
  • Museo Maxxi di Roma: ecco il progetto di transizione energetica 20 Marzo 2023
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2023 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie