• Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it

Cos’è e come funziona un impianto mini eolico domestico

6 Luglio 2022 Casa Green
pale eoliche domestiche

Indice dei contenuti

  • Cos’è e come funziona un impianto mini eolico?
  • Quanto costa installare un mini eolico e quanto produce?
  • Incentivi per installare l’eolico domestico

Gli impianti mini eolici rappresentano una valida soluzione per rendere una casa energeticamente indipendente e più eco-friendly. I sistemi finalizzati alla produzione di energia pulita possono essere installati sui tetti, sui balconi oppure in giardino. Prima di optare per questa via è bene accertarsi che l’immobile goda di una buona posizione per sfruttare il vento, in maniera tale da produrre energia green per tutta la casa. Questo sistema è particolarmente adatto a chi vive in montagna, in collina, al mare oppure sulle isole. Vediamo di seguito le informazioni da sapere.

Cos’è e come funziona un impianto mini eolico?

Un impianto mini eolico domestico è un sistema che è in grado di produrre energia elettrica, anche fino a 200KW. Prima di procedere con l’installazione, è sempre bene affidarsi al parere di un esperto per individuare le aree migliori del giardino, del tetto o anche del balcone che sono maggiormente esposte al vento, in maniera tale da rendere il sistema performante ed efficiente. Se abbinato a un fotovoltaico, il mini eolico domestico rappresenta un’ottima soluzione per alleggerire i costi in bolletta.

Quanto costa installare un mini eolico e quanto produce?

I costi relativi all’installazione degli impianti mini eolici domestici variano in base alla loro potenza. Nello specifico, il costo per KW è inversamente proporzionale alla taglia, ovvero, maggiore è la potenza, minore è il costo per KW. I costi relativi all’installazione da parte di un’azienda certificata, che segue il progetto a 360°, rientrano in un range che va dai 2.000 ai 5.000 euro per la produzione da 1 a 5 KW, ai quali aggiungere le uscite per la manutenzione (almeno due all’anno). Ovviamente la quotazione varia in base alla tipologia delle pale e agli accessori selezionati. Si tratta di un investimento a medio-lungo termine che viene ammortizzato nelle bollette successive. Chi decide di intraprendere la strada del “fai da te” è in grado di risparmiare qualcosa sulla quotazione dell’installazione.

Incentivi per installare l’eolico domestico

Per l’installazione del mini eolico è possibile sfruttare la detrazione fiscale del 50% per la ristrutturazione che include gli impianti finalizzati alla produzione di energia pulita. È anche possibile usufruire degli incentivi, erogati direttamente dal Gestore servizi energetici (GSE), che fanno riferimento alla produzione di energia e non coprono i costi dell’installazione dell’impianto domestico. In sintesi, significa che il ritorno dell’investimento iniziale è proporzionale alla quantità di energia che viene prodotta dall’impianto nel corso del tempo.

GuideSostenibilità
precedente
Casa all’asta: è un affare? cosa occorre sapere
successivo
Psicologia del colore: come arredare gli ambienti di casa

Post correlati

Come affilare le lame del frullatore usando...

8 Agosto 2022

Il Green Building nel mondo e in...

2 Agosto 2022

Cucina green: come rendere la tua cucina...

28 Luglio 2022
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Scarica l'app
Post recenti
  • Roaming senza costi aggiuntivi nell’UE fino al 2032: i dettagli della manovra 10 Agosto 2022
  • Dimensioni giuste della Tv: come scegliere e in base a quali criteri 10 Agosto 2022
  • Cos’è il vano catastale e come si calcola 10 Agosto 2022
  • Vacanze a Pantelleria? Come alloggiare in un dammuso e cosa sono 10 Agosto 2022
  • Dove abita Carlo Conti? Un modello di casa medioevale modernizzata 10 Agosto 2022
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2022 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie