• Immobiliare
  • Economia
  • Vivere casa
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
  • Economia
  • Vivere casa

Cucina piccola, come arredarla sfruttando ogni centimetro

19 Febbraio 2021 Arredamento
Cucina

Negli appartamenti e nelle case di città, dove i metri quadri sono di solito più contenuti, si deve spesso fare i conti con una cucina piccola. Sarebbe difficile una soglia minima, ma in generale è possibile classificare come “non abitabile” – e quindi anche piccola – una cucina che non ha nemmeno lo spazio per il tavolo da pranzo. Oppure che lascia libero giusto qualche centimetro per un piccolo tavolino da caffè.

In ogni caso, le dimensioni non sono una scusa per non rendere anche questo ambiente funzionale, accogliente e comodo da utilizzare. Le tendenze arredamento per il 2021 suggeriscono prima di tutto un aspetto: che la cucina sia a vista.

Cucina a vista
Credits loverenovate.co.uk by YARD Architects

Cucina a vista: un ambiente piccolo dal confine “sfumato”

Non si tratta di un vero e proprio open space, perché viene sempre mantenuto un confine con la zona giorno, come un’isola o un bancone. Se la cucina è a scomparsa, questa suddivisione viene fatta tramite l’anta di un armadio.

Cucina con penisola
Credits loverenovate.co.uk by Hux London

Quando invece ci si trova di fronte a soluzioni ibride, cioè semiaperte, si potrebbe vedere una sorta di nicchia senza porta, oppure una parete divisoria trasparente che consente comunque il passaggio della luce naturale e favorisce un senso di ariosità.

Parete divisoria in vetro tra cucina e living
Credits planete-deco.fr

A questa formula si può anche aggiungere la possibilità di aprire a finestra il divisorio o di tende che nascondano la cucina quando è necessario.

A corto di metri? Sfrutta altezze, riflessi e luci

Per quanto riguarda l’arredamento, è importante sfruttare ogni centimetro e soprattutto le altezze, aggiungendo mensole e pensili. Inoltre, bisogna sempre ricordarsi di mantenere uno spazio di almeno 90 centimetri tra gli elettrodomestici e la parete opposta, in modo da rendere comodamente fruibile la stanza. Se la parete non termina con una finestra, si può anche pensare a una configurazione a U.

Cucina con pensili
Credits atelierdaaa.com

Alcuni trucchi per dare un’idea di maggior spazio, infine, possono essere l’aggiunta di uno specchio come decorazione, scaffali a vista o LED che illuminino gli angoli più scuri.

di Giulia Dallagiovanna

Consigli arredamentoRistrutturazione immobiliVita in città
precedente
Riscaldamento in casa: meglio se sostenibile, intelligente e made in Italy
successivo
Real estate, lo scenario degli investimenti legato (anche) ai piani vaccinali

Post correlati

Casa, quali sono le tendenze dei colori...

11 Gennaio 2021

Il legno resta il materiale preferito da...

30 Dicembre 2020

Come decorare la casa in modo elegante...

17 Dicembre 2020
Cerca su Immobiliare.it
Scarica l'app
Post recenti
  • A Milano le nuove costruzioni trainano il mercato delle compravendite 1 Marzo 2021
  • Imu e Tari agevolate per le seconde case: quando è possibile 26 Febbraio 2021
  • Come si evolveranno gli uffici del futuro? 25 Febbraio 2021
  • Mercato immobiliare siciliano: aumentano i canoni di locazione – Febbraio 2021 25 Febbraio 2021
  • Mutuo prima casa: i tassi favorevoli trainano le nuove richieste 24 Febbraio 2021
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2021 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie