• I nostri Osservatori
    • Nota Metodologica
    • Analisi e Studi
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • I nostri Osservatori
    • Nota Metodologica
    • Analisi e Studi
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it

Firenze: stop agli affitti brevi per turismo nel centro storico

8 Giugno 2023 Residenziale
duomo firenze

Indice dei contenuti

  • L’obiettivo della decisione
  • La proposta del governo

Di recente il sindaco di Firenze Dario Nardella ha vietato l’utilizzo delle abitazioni con destinazione residenziale per gli affitti turistici di breve termine all’interno di tutta l’area Unesco del centro storico. Andiamo ad approfondire di seguito l’argomento.

L’obiettivo della decisione

Lo stop ha come finalità quella di sostenere la residenza nel centro storico. Come ha annunciato lo stesso Nardella “Ci rendiamo conto che è una norma ardita giuridicamente ardita, ma siamo consapevoli di poterla difendere giuridicamente. Se noi non proviamo a fare azioni politicamente dirompenti nessuno si dà una mossa: siamo stanchi di annunci, il problema è diventato strutturale”. Prosegue poi: “useremo la leva fiscale per tutti coloro che vorranno collaborare e tornare indietro: i proprietari di immobili, attualmente destinati ad affitto breve, che vorranno tornare a fare affitti di lungo periodo, avranno da parte della nostra amministrazione un incentivo, l’azzeramento dell’Imu seconda casa per tre anni. Un appartamento medio in centro paga più di 2.000 euro all’anno di Imu seconda casa”.

La proposta del governo

Secondo il primo cittadino la proposta contenuta nella prima bozza di legge sugli affitti brevi del governo è “del tutto inefficace” ma “siamo disponibili a collaborare per strumenti più efficaci, e rilanciamo la norma Venezia”. “Non capiamo perché di fronte a un’emergenza del genere non si voglia estendere la norma Venezia a tutte le città d’arte che hanno patrimonio Unesco e caratteristiche assimilabili” ha affermato il sindaco secondo il quale la bozza del governo “non contiene nessuno strumento utile ed efficace ad affrontare il problema della residenzialità nelle città, del caro affitti, e dell’impatto dei flussi turistici sul mercato immobiliare”.

Il limite minimo per l’affitto Nardella esprime il suo parere anche relativamente al limite minimo di due giorni per l’affitto, che ritiene essere inutile: a Firenze, infatti, “la permanenza media dei turisti è di 2,9 notti”. Per i trasgressori non è prevista alcuna sanzione, ma solamente la nullità del contratto.

AffittoContratto di locazioneMercato immobiliare
precedente
Le infiltrazioni negli appartamenti dei vicini sono reato?
successivo
730, tutte le date utili per rimborsi e versamenti

Post correlati

Studentato diffuso, così Milano vuole risolvere il...

27 Settembre 2023

Quanto dura il contratto di multiproprietà?

26 Settembre 2023

Invisible House è in vendita: quanto costa...

26 Settembre 2023
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Le nostre guide
  • Mutuo casa
  • Superbonus 110%
  • Contratto d’affitto
  • IMU – Imposta Municipale Unica
  • Bonus casa
  • Energia
  • Condominio
  • Prima casa: agevolazioni e mutui
  • Arredamento casa
  • Preliminare di compravendita
  • Ristrutturazione casa
Scarica l'app
Post recenti
  • Il Milan accelera sul nuovo stadio a San Donato e presenta il progetto 28 Settembre 2023
  • Quanto si risparmia con il bollino tricolore del trimestre anti inflazione 28 Settembre 2023
  • Come rendere una casa accessibile e sicura per i non udenti 28 Settembre 2023
  • Cosa fare a Milano il weekend del 29/30 settembre – 1 ottobre 2023 28 Settembre 2023
  • Mutuo prima casa per giovani under 36 con garanzia dello Stato, proroga in arrivo: i requisiti e le nuove scadenze 28 Settembre 2023
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2023 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie