• Immobiliare
    • Immobili commerciali
    • Residenziale
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Gruppi e Associazioni Immobiliari
    • Immobiliare.it
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
    • Immobili commerciali
    • Residenziale
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Gruppi e Associazioni Immobiliari
    • Immobiliare.it

Il mercato immobiliare 2022 secondo il presidente di ASPESI – Unione Immobiliare

16 Dicembre 2021 Immobiliare
Filippo Oriana di ASPESI -Unione Immobiliare

Sono molti i fattori che congiuntamente alimentano previsioni ottimistiche per il mercato immobiliare 2022 secondo Federico Filippo Oriana, Presidente ASPESI – Unione Immobiliare.

Che cosa ci dobbiamo aspettare, dunque, nei prossimi 12 mesi? Vediamo insieme a uno dei massimi esperti del settore quali sono le tendenze per il futuro.

Il 2022 sarà un anno positivo per il mattone? Quale direzione prenderà il settore?

Sicuramente sì, vi sono tutti i presupposti perché ciò accada: eccezionale liquidità – sia dei privati che dei grandi investitori, domestici e internazionali -, ripresa generale dell’economia italiana, inflazione, miglioramento infrastrutture per l’avvio del PNRR. Occorre solo la stabilizzazione della pandemia.

Dove converrà investire? Grandi città o piccoli centri?

Sarà bene diversificare tra il tradizionale investimento nella prima casa e segmenti specialistici come la logistica, il senior living e lo student housing. Propenderei sempre per le grandi città dove esiste un mercato più strutturato dei piccoli centri. Tolta Milano che ha corso molto, le altre grandi metropoli – a iniziare da Roma – sono molto indietro e hanno quindi grandi potenzialità.

Quali saranno le richieste degli utenti? A cosa punteranno maggiormente nel nuovo anno?

Gli utenti retail, quelli che pensano di acquistare appartamenti, saranno alla ricerca di maggiori spazi, maggiori servizi interni ed esterni all’edificio, delocalizzazione dal centro e aree verdi. Ma gli stessi criteri sostanzialmente varranno anche per chi sta considerando la seconda casa. Modulo che potrebbe conoscere una imprevista rinascita, ma a condizione che si possa pensare di potervi trascorrere una vacanza in sicurezza, quasi senza doversi spostare e quindi con tutti i servizi in loco.

La proroga dei bonus dedicati al mondo della casa e dei condomini anche per il 2022 influirà sull’andamento delle compravendite?

Solo marginalmente se i bonus non verranno migliorati, stabilizzati ed estesi.

Domanda delle domande: a chi intende mettersi alla ricerca di una casa durante il prossimo anno, suggerisce l’acquisto o l’affitto?

Acquisto e affitto della propria abitazione sono due prospettive radicalmente diverse tra loro. Non esiste la soluzione migliore in astratto, ma tra acquisizione in proprietà e in locazione la scelta dipende dalle condizioni. In particolare quelle soggettive perché, per esempio, a un giovane che ha la prospettiva di cambiare città in futuro per motivi di lavoro converrà affittare la propria casa.

Gruppi e associazioni immobiliariMercato immobiliareVendita e acquisto immobili
precedente
Con la legge 104 sgravi fiscali per l’acquisto di elettrodomestici
successivo
I calendari di design per il 2022: 6 proposte da regalare e da regalarsi

Post correlati

Spazi condominiali comuni: cosa si può lasciare...

26 Maggio 2022

Mercato immobiliare Usa: serve un rallentamento per...

26 Maggio 2022

Pulizia delle scale condominiali: a chi affidarsi...

26 Maggio 2022
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Scarica l'app
Post recenti
  • I coffee table da mettere accanto al divano: ecco le novità 26 Maggio 2022
  • Si trova in Repubblica Ceca il ponte sospeso più lungo del mondo 26 Maggio 2022
  • Differenza tra luce fredda e luce calda: quale scegliere? 26 Maggio 2022
  • Spazi condominiali comuni: cosa si può lasciare nell’androne di casa 26 Maggio 2022
  • Portinerie di quartiere (non solo a Milano): a cosa servono e quali sono i vantaggi? 26 Maggio 2022
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2022 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie