• Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it

La Casa di Gianluca Vacchi: ecco la sua villa vicino Bologna

24 Maggio 2022 Case Vip
Colli Bolognesi

Indice dei contenuti

  • Le case di Gianluca Vacchi: dove sono
  • La villa vicino Bologna di Gianluca Vacchi: quanto è grande e cosa c’è al suo interno
  • Castenaso: ecco dove si trova la casa di Gianluca Vacchi

La nuovissima serie TV “Mucho Mas“, in onda su Prime Video, racconta lo stile di vita, la storie e le case dell’influencer imprenditore Gianluca Vacchi, divenuto famoso sui social network negli ultimi anni.

Tra le tante proprietà, acquistate in giro per il mondo, una in particolare spicca: la sua villa vicino Bologna, soprannominata l’Eremita.

Da ricordare anche le altre sue case di lusso (e non solo in Italia): a Bologna, dove appunto risiede, a Porto Cervo, in Sardegna, a Cortina e a Miami negli USA.

veduta esterna casa Gianluca Vacchi
Credits to: viagginews.com

Le case di Gianluca Vacchi: dove sono

Il quartier generale di Gianluca Vacchi è a Bologna, dove l’imprenditore – classe 1967 – vive nella villa soprannominata l’Eremita; a Porto Cervo in Sardegna, si trova invece la residenza estiva, una splendida villa detta H20 – e se avete 270 mila euro al mese potete anche affittarla.

La villa a Cortina è il suo rifugio invernale. Infine, l’ultimissimo acquisto a Miami.

uno dei salotti villa Gianluca Vacchi
Credits to: viagginews.com

La villa vicino Bologna di Gianluca Vacchi: quanto è grande e cosa c’è al suo interno

Gianluca Vacchi condivide spesso nei suoi video alcuni fotogrammi della casa di Bologna, collocata non lontano dai colli della zona.

Questo è il luogo a cui Vacchi è più legato e dove trascorre la maggior parte del suo tempo, assieme alla famiglia, la compagna Sharon Fonseca e sua figlia Blu Jerusalema.

La proprietà è molto grande, così tanto da costringere Vacchi a spostarsi in monopattino. Qui si trovano:

  • un grande parco;
  • una piscina esterna e interna;
  • una palestra, per i suoi immancabili allenamenti;
  • una spa, con saune, bagno turco;
  • un campo da calcio, da tennis;
  • una sala cinematografica.

Lo stile? Assolutamente baroccheggiante, con una predominanza di rosso, con arazzi alle pareti e lampadari di cristallo. Dai posacenere ai piatti, tutto porta le iniziali GV.

La camera da letto è altrettanto singolare: cuscini con fantasie animalier, carta da parati, letto con testiera in seta e velluto color nero e oro, lenzuola in seta. Accanto una splendida cabina armadio e vetrate sul parco della villa.

La villa custodisce inoltre opere d’arte, una moquette di pelo bianco dove si cammina scalzi, oggetti esotici, un copricapo indiano accanto a mezzibusti in stile neoclassico, moderni tavoli in legno e metallo, un’opera di Andy Warhol, teschi, statua di batman e un acquario.

cinema casa di Gianluca Vacchi
Credits to: viagginews.com

Castenaso: ecco dove si trova la casa di Gianluca Vacchi

La residenza italiana di Gianluca Vacchi, Villa l’Eremita, si trova in un’ottima posizione, per visitare i non lontani colli bolognesi, precisamente nel comune di Castenaso, un centro di 15 mila abitanti ad appena 15 minuti in macchina da Bologna.

Castenaso è immersa in una cornice verde, un luogo dove rifugiarsi quando fa caldo, dove trascorrere una giornata a contatto con la natura e ammirare un tramonto mozzafiato.

In questa zona, fatta di piccoli comuni e parchi, si trovano anche altri agriturismi e trattorie, dove gustare i prodotti enogastronomici più autentici di questa terra ricchissima.

Immobili di lussoMercato immobiliare
precedente
Assemblea condominiale illecita: tutti i casi in cui non è valida
successivo
Quotazioni immobiliari in crescita a Bologna nel II° semestre 2021

Post correlati

A casa di Cristina Chiabotto: dove vive...

4 Luglio 2022

A casa di Ashley Tisdale, la famosa...

4 Luglio 2022

La masseria a Otranto scelta da Chiara...

4 Luglio 2022
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Scarica l'app
Post recenti
  • Tassa per l’accesso a Venezia: chi non paga, quanto costa, come prenotare 4 Luglio 2022
  • A casa di Cristina Chiabotto: dove vive a Torino 4 Luglio 2022
  • Edifici unifamiliari: fino a quando si può accedere al Superbonus? 4 Luglio 2022
  • Cucina americana con isola o penisola: tutti i vantaggi 4 Luglio 2022
  • Ecco quanto costa un ventilatore in bolletta: cosa tenere a mente 4 Luglio 2022
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2022 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie