• Immobiliare
  • Economia
  • Vivere casa
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
  • Economia
  • Vivere casa

Mangiatoie green per uccelli

28 Dicembre 2020 Casa ecologica

I mesi invernali sono molto difficili per gli uccelli che non migrano verso destinazioni più calde. Il cibo scarseggia, per questo è consigliabile disporre una mangiatoia in giardino o sul balcone, così da rifocillare passerotti, merli & co. Se ne trovano molte in commercio, ma un’idea green suggerita anche dalla Lipu è di realizzarne una con materiali di riciclo. Ecco come.

Bottiglie di plastica e barattoli del caffè

Riempiamo una bottiglia di plastica da mezzo litro con semi e mangime adatto agli uccelli, quindi appendiamola inserendo un gancio nel tappino. Facciamo passare un mestolo di legno attraverso i due buchi che avremo realizzato nella bottiglia con un coltello in modo che il cibo esca automaticamente non appena l’animaletto ci si poserà sopra. Ancora più semplice ed ecologico è usare i contenitori di caffè solubile che, a differenza della plastica, non possono essere riciclati. Appendiamoli in orizzontale, tagliando a metà il coperchio in modo che gli uccellini possano entrare senza fare cadere il mangime. Una procedura simile si può usare anche per i flaconi dei detersivi, che però andranno lavati molto bene prima di appenderli, in questo caso in verticale e avendo cura di ritagliare un’apertura sul lato anteriore.

Naturali al 100%

Ancora più ecologiche sono le mangiatoie realizzate con limoni, arance o zucche. Nel caso degli agrumi sarà sufficiente dividerli a metà, spremerli e usare poi la buccia come contenitore per il mangime, da appendere con uno spago a un ramo o a un gancio sul balcone. Stesso discorso con la zucca, magari proprio quella che abbiamo usato ad Halloween, per un riciclo perfetto.

di Laura Fabbro

Vita in città
precedente
Positivi i valori del mercato immobiliare sardo
successivo
La casa smart attira gli italiani, ma in pochi sanno usarla

Post correlati

Come costruire una casa ecologica, le basi...

14 Gennaio 2021

Tutto sull’architettura biomimetica

15 Dicembre 2020

Casa green: meglio l’albero di Natale vero...

30 Novembre 2020
Cerca su Immobiliare.it
Scarica l'app
Post recenti
  • Spese luce e gas: le previsioni per l’andamento 2021 15 Gennaio 2021
  • Toscana, stabile il mercato immobiliare – Gennaio 2021 14 Gennaio 2021
  • Come costruire una casa ecologica, le basi da cui partire 14 Gennaio 2021
  • Una casa più connessa: l’intelligenza artificiale aiuta gli anziani 13 Gennaio 2021
  • Messi saluta il 2021 a Miami, nel suo nuovo appartamento da 500 metri quadri 12 Gennaio 2021
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2021 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie