• Immobiliare
  • Economia
  • Vivere casa
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
  • Economia
  • Vivere casa

Molise: mercato immobiliare in stand-by

30 Novembre 2020 Residenziale

Momento di stallo per il mercato immobiliare residenziale molisano: secondo quanto messo in luce dal nostro ultimo Osservatorio, nel terzo trimestre del 2020 i costi delle case, sia per ciò che riguarda la vendita sia per le locazioni, si sono congelati.

Molise, quanto costa affittare una casa

Nel periodo che va da luglio a settembre le cifre necessarie per stipulare un contratto di locazione sono rimaste invariate rispetto alle precedenti rilevazioni dell’Osservatorio. Per affittare un appartamento nella regione si devono mettere a budget 5,50 euro al metro quadro in media, cifra decisamente diversa se confrontata con quanto era stato evidenziato un anno fa; su base annua infatti si assiste a una riduzione dei prezzi del 3,8%.

Entrando però maggiormente nel dettaglio di quanto accade nei principali capoluoghi la situazione appare diversa rispetto a quanto era emerso in precedenza: la città più cara dove affittare un immobile adesso diventa Campobasso, con 5,5 euro al metro quadro, mentre prima era Isernia, dove adesso si richiedono 4,3 euro/mq. Per affittare un quadrilocale a Campobasso, ad esempio, si devono considerare poco meno di 500 euro al mese per 90 mq, contro i 387 euro di Isernia, per la medesima metratura.

Quanto invece costa comprare casa

La situazione si ribalta anche sul fronte della vendita rispetto al trimestre precedente: anche in questo caso la città più cara dove concludere una compravendita adesso non è più Isernia, ma diventa Campobasso. Nel periodo preso in esame, infatti, si è registrato un calo dei prezzi dell’1,7% a Campobasso e dell’1,5% a Isernia, per posizionarsi rispettivamente sui 1.061 euro al metro quadro e 1.045 euro al metro quadro. Più in generale per riuscire a comprare casa nella regione si devono considerare 1.077 euro al metro quadro in media, cifra in riduzione del 3,5% rispetto a un anno fa.

Affitto immobiliVendita e acquisto immobili
precedente
Casa green: meglio l’albero di Natale vero o artificiale?
successivo
Intelligenza artificiale e casa del futuro

Post correlati

Investimenti immobiliari: la crisi (temporanea) di mono...

22 Gennaio 2021

Trentino-Alto Adige: alti e bassi per il...

21 Gennaio 2021

Affitto a canone concordato, un contratto vantaggioso...

19 Gennaio 2021
Cerca su Immobiliare.it
Scarica l'app
Post recenti
  • Investimenti immobiliari: la crisi (temporanea) di mono e bilocali 22 Gennaio 2021
  • Seconde case: spostamenti e regole secondo il Dpcm del 15 gennaio 21 Gennaio 2021
  • Aste immobiliari nel 2020: 123mila rinvii e un mancato recupero per oltre 8,6 miliardi di euro 21 Gennaio 2021
  • Trentino-Alto Adige: alti e bassi per il mercato immobiliare – Gennaio 2021 21 Gennaio 2021
  • Immobiliare corporate: 2020 positivo per logistica e uffici 21 Gennaio 2021
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2021 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie