• Immobiliare
    • Preliminare di compravendita
    • Prima casa: agevolazioni e mutui
    • Contratto d’affitto
    • Bonus casa
  • Economia
    • Mutuo casa
    • IMU
    • Superbonus 110%
  • Vivere casa
    • Ristrutturazione casa
    • Arredamento casa
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
    • Preliminare di compravendita
    • Prima casa: agevolazioni e mutui
    • Contratto d’affitto
    • Bonus casa
  • Economia
    • Mutuo casa
    • IMU
    • Superbonus 110%
  • Vivere casa
    • Ristrutturazione casa
    • Arredamento casa

Pensione di gennaio 2022: pagamento anticipato al 27 dicembre

23 Dicembre 2021 Economia
Calendario pensioni

Poste Italiane ha annunciato che anche quest’anno il pagamento delle pensioni di gennaio verrà anticipato a dicembre, più precisamente questo avverrà a partire da lunedì 27 dicembre e proseguirà fino al 31 dicembre.

Questa misura, data la situazione pandemica ancora critica e il prolungamento dello stato di emergenza almeno fino al 21 marzo 2022, è stata pensata per agevolare i pensionati italiani ed evitare così code e assembramenti agli sportelli, che potrebbero mettere a repentaglio la salute proprio delle fasce di popolazione più fragili.

Ricordiamo anche che, come avevamo anticipato in questo articolo, sugli importi è previsto anche un aumento fino all’1,7 per cento per effetto dell’adeguamento delle somme all’andamento del costo della vita.

Vediamo quindi qual è il calendario previsto per il pagamento della pensione di gennaio 2022.

Pensione di gennaio 2022: quando viene pagata?

Per chi si deve recare in un ufficio postale per ritirare la pensione, dunque, anche per il mese di gennaio 2022 le pensioni vengono erogate in anticipo da Poste seguendo un particolare calendario in base alle iniziali del cognome del titolare della prestazione (fonte INPS):

  • A–C: 27 dicembre, lunedì;
  • D-G: 28 dicembre, martedì;
  • H-M: 29 dicembre, mercoledì;
  • N-R: 30 dicembre, giovedì;
  • S-Z: 31 dicembre, venerdì (solo la mattina);

Vale la pena, però, ribadire una regola che riguarda tutti: indipendentemente dal momento in cui le somme vengono erogate, “il diritto al rateo di pensione si matura comunque, per gennaio, il secondo giorno bancabile del mese”.

La pensione di dicembre sarà quindi accreditata in anticipo per quanti sono soliti ritirarla in contanti allo sportello postale e per i titolari di un libretto di risparmio, di un conto BancoPosta o di una Postepay Evolution. I titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution potranno prelevare i contanti da oltre 7mila Atm Postamat, senza bisogno di recarsi allo sportello.

Per i titolari di conti bancari resta fissata la data ordinaria prevista per il solo mese di gennaio (il secondo giorno bancabile del mese), ossia il 4 gennaio 2022.

Tasse e normative
precedente
Bacheca condominiale: come va usata e che cosa si può pubblicare
successivo
Le soluzioni IKEA per fare spazio a tutti i giochi ricevuti a Natale

Post correlati

Fisco: raddoppiano i termini per mettersi in...

19 Maggio 2022

Strade e autostrade italiane: le linee guida...

18 Maggio 2022

Materiali edili: aumenta il prezzo, ma il...

18 Maggio 2022
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Scarica l'app
Post recenti
  • Fisco: raddoppiano i termini per mettersi in regola 19 Maggio 2022
  • Ecco la villa in stile vecchia Hollywood di Vanessa Hudgens 18 Maggio 2022
  • Rinnovare l’ambiente con i colori accesi e brillanti 18 Maggio 2022
  • Fogna condominiale e danno ad un immobile: ecco chi paga 18 Maggio 2022
  • La villa più costosa d’America in vendita per 2 mila bitcoin 18 Maggio 2022
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2022 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie