• Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it

Quando una casa può ritenersi davvero ammobiliata o arredata?

5 Agosto 2022 Arredamento
casa arredata

Indice dei contenuti

  • Cosa si intende per casa ammobiliata o arredata
  • I costi di un appartamento arredato

Quando scorriamo gli annunci di affitto o di vendita case, tra i “filtri ricerca” possiamo selezionare vari parametri. Tra questi, possiamo scegliere tra appartamento ammobiliato o appartamento da ammobiliare. Questo parametro è importante e a volte si muove su un filo sottile, tra l’onestà e chi invece tende a proporre qualcosa che non è aderente alla realtà. Pertanto è giusto, soprattutto per chi cerca casa, capire cosa si intenda per “ammobiliato”.

Bisogna prestare attenzione alla dicitura “casa arredata” oppure “appartamento ammobiliato” oppure “non ammobiliato”.

Cosa si intende per casa ammobiliata o arredata

Per ammobiliato o arredato si intende la presenza di almeno un ammobilio minimo. L’immobile deve essere provvisto di tutti quegli elementi necessari affinché l’acquirente o l’affittuario possano da subito iniziare a viverci. Dunque, la casa deve offrire almeno questi arredi e oggetti minimi:

  • elettrodomestici indispensabili (piano cottura, forno, frigo);
  • tavolo con sedie in cucina;
  • stoviglie;
  • letti;
  • armadi nelle camere.

Leggi Anche: COME CONVERTIRE UNA CANTINA IN TAVERNA: UNA GUIDA PRATICA


Ci sono elementi importanti, ma non obbligatori, e che dipendono dalle dimensioni e dalla disposizione dell’appartamento. E sono:

  • lavatrice e lavastoviglie;
  • materassi e cuscini;
  • divano e mobili da soggiorno;
  • comodini in camera;
  • mobili da bagno.

I costi di un appartamento arredato

Un appartamento ammobiliato può lievitare di prezzo, che sia in vendita o in affitto. I mobili e gli accessori di pregio fanno salire ulteriormente l’offerta.

La casa in vendita, già ammobiliata e arredata, potrebbe farci risparmiare qualche investimento. Potrebbe non aderire totalmente al nostro gusto e alle aspettative, ma di sicuro sarà un investimento più economico.

Importante è la qualità dei materiali e la classe energetica degli elettrodomestici: quelli di classe A ci faranno risparmiare in bolletta.

Consigli arredamentoGuide
precedente
INPS: esonero contributivo per agenzie e tour operator
successivo
Ddl Concorrenza. Modifiche nel ruolo di mediatori creditizi e agenti immobiliari: intervista a Santino Taverna

Post correlati

5 Tavolini salvaspazio perfetti per i balconi...

11 Agosto 2022

Docce per esterni: come costruirne una in...

11 Agosto 2022

Arredare con il blu: ecco 3 idee...

11 Agosto 2022
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Scarica l'app
Post recenti
  • Qual è l’acqua più buona d’Italia? Ecco la classifica delle città 12 Agosto 2022
  • Asset management: In che cosa consiste e quanto costa il servizio 12 Agosto 2022
  • Mutui: Cosa fare se si ha bisogno di piccoli importi? Qual è la cifra minima 12 Agosto 2022
  • SCIA edilizia: come può tutelarsi il vicino di casa? 12 Agosto 2022
  • Tutti possono usare l’ascensore condominiale? Cosa dicono le regole 12 Agosto 2022
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2022 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie