Indice dei contenuti
Quello tra moda e arredamento è un legame che c’è da anni e che si dimostra ancora oggi molto saldo: lo rivelano le tante collaborazioni tra aziende, come si è visto al Salone del mobile di Milano 2023, e lo rivelano anche i continui scambi di ispirazioni e materiali tra i due settori.
Un esempio è il bouclé: un tessuto che arriva dalla moda e che quest’anno si è rivelato uno dei protagonisti assoluti delle novità presentate dalle aziende di design. Parlando di casa, uno dei tessuti più trendy del momento.
Cos’è il bouclé
Come suggerisce l’etimologia della parola francese – che significa ricciolo – il bouclé è un tessuto morbido e compatto con una superficie tridimensionale caratterizzata da piccole arricciature; da nodini più meno evidenti. Perfetto per realizzare giacche, cappotti e gonne, è particolarmente adatto a uno stile femminile e sofisticato.
A renderlo famoso nella moda è stata soprattutto Coco Chanel, che l’ha introdotto negli anni Cinquanta, e con lei le tante celebrità che l’hanno indossato, come ad esempio l’icona di stile Jackie Kennedy.
Il bouclé nelle novità di arredamento del 2023
Una delle tendenze più evidenti emerse al Salone del mobile 2023 è l’effetto peluche di molti arredi e complementi: divani e poltrone tra tutti, ma anche tappeti, coperte e cuscini. Un effetto che molte aziende e designer hanno ottenuto proprio prendendo in prestito dalle passerelle il tessuto bouclé.
Come ad esempio Luxy, che ha scelto il celebre filato per rivestire la poltroncina Sea Shell, disegnata con linee ispirate alla vita che nasce dal mare.

O Gianfranco Ferré Home, che l’ha usato per esaltare le curve della nuova poltroncina girevole Fulham, che mixa uno stile contemporaneo con richiami vintage agli anni Settanta.

O ancora l’antica azienda di tappeti e rivestimenti tessili Kasthall – fondata in Svezia nel 1889 – che durante la design week ha presentato l’ampliamento della sua collezione di tappeti bouclé reinterpretandone il design con nuovi colori e dettagli.

Come abbinare il bouclé
Declinabile in tantissimi colori, il bouclé è un tessuto abbastanza versatile adatto a diversi ambienti, dalla zona living alla camera da letto, e anche a diversi stili. Visto il suo carattere elegante e anche abbastanza classico, risulta particolarmente adatto a interni eleganti e raffinati come quelli in stile parigino.
Ma può dialogare bene anche con progetti di interior dallo stile minimal, ad esempio quelli che richiamano i codici dell’estetica scandinava.
Dà il meglio di sé con gli arredi dalle forme tonde, perché con la sua morbidezza ne esalta le linee.