• Immobiliare
  • Economia
  • Vivere casa
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
  • Economia
  • Vivere casa

A Miami una villa da 5,5 milioni galleggia in mezzo al mare

4 Marzo 2021 Tecnologia in casa
La villa galleggiante di Arkup

Una villa di due piani e 404 metri quadri di superficie. A Miami, in Florida. Non ci sarebbe nulla di strano, se non fosse che stiamo parlando di una casa galleggiante in mezzo al mare. È stata progettata dallo studio americano Arkup in collaborazione con l’architetto olandese Koen Olthuis alla guida di un team composto da oltre 20 specialisti provenienti da ben 5 Paesi diversi. Il primo a commissionarla è stato una persona con una particolare passione per gli yacht, ma il modello è replicabile e personalizzabile in base al gusto del proprietario. Il costo? 5,5 milioni di dollari.

© Arkup

Abitare in mezzo al mare, tra tecnologie di ultima generazione

La prima caratteristica importante riguarda proprio i quattro pilastri idraulici telescopici che possono raggiungere una profondità di 6 metri e quindi permetterle di stabilizzarsi, ma anche di sollevarsi in caso di innalzamento del livello del mare.

© Arkup

Tutta la villa è dotata di sofisticati sistemi tecnologici ed è alimentata a pannelli solari, mentre l’acqua utilizzata è quella piovana, raccolta e filtrata. Anche i materiali con i quali sono realizzati gli interni sono interamente ecosostenibili. Potrebbe essere questa la casa del futuro? A impatto zero e in grado di adattarsi all’aumento del livello degli oceani?

© Arkup

All’interno della casa galleggiante 

La casa-imbarcazione è lunga in tutto 22,9 metri ed è naturalmente un’abitazione di lusso.

© Arkup

Al primo piano si trova la cucina con la zona pranzo e una sala, ma soprattutto una terrazza esterna ampia 77 metri quadri che ha, a sua volta, un angolo cucina e un’area relax.

© Arkup

Al piano superiore si trovano invece quattro camere da letto, tutte con bagno privato. L’estetica è minimalista e il colore che predomina è il bianco.

© Arkup

di Giulia Dallagiovanna

Immobili all'esteroImmobili da sognoImmobili di lusso
precedente
Aste giudiziarie: per ripartire serve tagliare i tempi e i costi di procedure che risalgono addirittura a 47 anni fa
successivo
Logistica immobiliare: prospettive per il futuro tra nuove abitudini dei consumatori e last mile

Post correlati

Purificatori d’aria: la guida completa per respirare...

26 Marzo 2021

Domotica e intelligenza artificiale sempre più presenti...

12 Marzo 2021

Riscaldamento in casa: meglio se sostenibile, intelligente...

18 Febbraio 2021
Cerca su Immobiliare.it
Scarica l'app
Post recenti
  • Mutuo con ammortamento alla francese: ecco come funziona 9 Aprile 2021
  • Immobili commerciali, Tari da record secondo l’analisi di Confcommercio 9 Aprile 2021
  • Superbonus al 110%: al via l’accordo Csn-Nomisma per facilitarne la fruizione 8 Aprile 2021
  • Mercato immobiliare sardo, crescono i prezzi di compravendite e affitti – Aprile 2021 8 Aprile 2021
  • Mutui e surroghe: picco di richieste nel primo trimestre 2021 8 Aprile 2021
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2021 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie