• I nostri Osservatori
    • Nota Metodologica
    • Analisi e Studi
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • I nostri Osservatori
    • Nota Metodologica
    • Analisi e Studi
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it

Abitare nella foresta: 7 case d’autore per un’esperienza tra natura e design

17 Marzo 2023 Viaggi
casa nella foresta

Indice dei contenuti

  • La Circle Wood House di Mobius Architekci in Polonia
  • La Biosphere di BIG al Treehotel di Harads in Svezia
  • La MEV Cabin di Studio Jean Verville in Canada
  • La casa nella foresta giapponese di Florian Busch Architects
  • La Casa Flotante di Talleresque in Messico
  • La villa Kastelaz Hof di Peter Pichler Architecture in Sud Tirolo
  • Bert, la casa albero di Studio Precht in Austria

In vari luoghi del mondo, esistono delle abitazioni immerse nella foresta, perfettamente integrate con la natura circostante e progettate da grandi architetti.

Che siano residenze private abitate dai proprietari o case da affittare agli amanti del turismo eco-friendly, si tratta di case che permettono di vivere a contatto con la natura, di godere del silenzio e del relax, in cui le finestre si affacciano sul paesaggio naturale a 360 gradi e i giardini sconfinano nei boschi.

Vediamo le caratteristiche di sette case d’autore contemporanee costruite nella foresta, con un connubio perfetto tra natura e design.

La Circle Wood House di Mobius Architekci in Polonia

È una dimora dalla forma ovale, circondata dagli alberi, che sorgono anche al suo interno.

Della dimensione di 400 metri quadrati, la sua planimetria evoca la sezione di un tronco e la sua struttura in cemento armato è interamente rivestita con pannelli di legno di Okume, che contribuiscono a integrare la casa nell’ambiente.

La Biosphere di BIG al Treehotel di Harads in Svezia

Si tratta di una vera e propria casa sull’albero: divisa su due livelli per un totale di 34 metri quadri, è letteralmente avvolta da 350 casette per uccelli che ricoprono tutto il suo volume, ed è l’ideale per chi ama birdwatching.

La MEV Cabin di Studio Jean Verville in Canada

È un rifugio nei boschi di Montreal costruito per una coppia di appassionati di arte e di design italiano degli anni Ottanta: l’esterno, scuro e dalle forme essenziali e severe, contrasta con gli interni, ricchi di svariati colori e geometrie.


Leggi Anche: LA RIAPERTURA AL PUBBLICO DEL CASTELLO DI BALMORAL


La casa nella foresta giapponese di Florian Busch Architects

Non lontana dalle piste da sci di Niseko a Hokkaido, questa casa è adatta alle esigenze di una grande famiglia: l’edificio si sviluppa in orizzontale diramandosi in più direzioni, per cui ogni ramo della struttura si affaccia sull’ambiente naturale, mentre al centro si trovano le zone living dedicate alla convivialità e alla condivisione.

La Casa Flotante di Talleresque in Messico

Situata nei pressi di Città del Messico, questa abitazione, costruita interamente in legno e mimetizzata tra gli alberi, si sviluppa in altezza: è costituita da tre piani per una superficie totale di circa 80 metri quadrati ed è dotata di grandi vetrate e di una scala esterna sorretta da tiranti.

La villa Kastelaz Hof di Peter Pichler Architecture in Sud Tirolo

Questa villa si trova a Termeno in Alto Adige, patria del Gewürztraminer, ed è abitata da una famiglia di produttori di vino, dal cui vigneto prende il nome: inserita in un paesaggio alpino mozzafiato, nelle vicinanze del Lago di Caldaro, si sviluppa in tre sezioni che seguono la conformazione del terreno e gode di una vista a 360 gradi.

Bert, la casa albero di Studio Precht in Austria

Si tratta di una particolarissima casa sull’albero, destinata al turismo alternativo e a chi ama l’avventura.

La sua forma si ispira al tronco d’albero e la sua struttura modulare permette di personalizzare o ampliare gli spazi in base alle esigenze e ai desideri dei clienti.  

*Immagine di copertina – Credits to: archdaily.com

GuideVita in città
precedente
Dall’Europa la spinta per case sempre più green: stretta sui bonus edilizi, attenzione alle caldaie
successivo
Rinnovare la casa: ecco 4 idee ispirate a progetti di interior design

Post correlati

Paesi sul mare poco conosciuti (e da...

28 Marzo 2023

Dei lavori edili potrebbero aver svelato il...

28 Marzo 2023

Villa Nobel da visitare a Sanremo: cosa...

28 Marzo 2023
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Le nostre guide
  • Mutuo casa
  • Superbonus 110%
  • Contratto d’affitto
  • IMU – Imposta Municipale Unica
  • Bonus casa
  • Energia
  • Condominio
  • Prima casa: agevolazioni e mutui
  • Arredamento casa
  • Preliminare di compravendita
  • Ristrutturazione casa
Scarica l'app
Post recenti
  • Siccità: quali sono le zone più a rischio in Italia? 28 Marzo 2023
  • Busta paga falsa per affitto: come riconoscerla? 28 Marzo 2023
  • Mercato immobiliare: prezzi delle case in discesa, costi dei prestiti in salita. Come mai? 28 Marzo 2023
  • Bollette, nuovi aiuti in extremis, ecco il bonus per le famiglie a basso reddito 28 Marzo 2023
  • Paesi sul mare poco conosciuti (e da visitare): curiosità 28 Marzo 2023
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2023 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie