Aumenta, anche se in misura lieve, la tendenza al risparmio delle famiglie italiane. Ad affermarlo, è l’Istat. In base a dati raccolti per il 2009, l’istituto di ricerca ha evidenziato come la percentuale di risparmio delle famiglie nel terzo trimestre dell’anno sia stata del 15,4 %, marcando un più 0,4 in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Tale dato è imputabile, secondo l’Istat, a una diminuzione del reddito disponibile e a una conseguente riduzione della spesa per consumi finali. In parallelo, nello stesso periodo, è proseguita la diminuzione (meno 0,3 per cento rispetto al trimestre precedente) dei tassi di investimento attestandosi su un valore pari al 9 per cento.
Aumenta la propensione al risparmio delle famiglie italiane
