• I nostri Osservatori
    • Nota Metodologica
    • Analisi e Studi
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • I nostri Osservatori
    • Nota Metodologica
    • Analisi e Studi
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it

Bollettino economico di Bankitalia, migliorano le prospettive del mercato immobiliare

22 Luglio 2021 Immobiliare
Agente immobiliare

Indice dei contenuti

  • Cambiano le esigenze per la casa
    • Più spazio e più verde

A certificare la ripresa del mercato immobiliare italiano arriva anche la recente pubblicazione del Bollettino Economico di Banca d’Italia, che traccia un bilancio relativamente ai primi tre mesi del 2021.

I dati sono infatti confortanti: gli investimenti in costruzioni sono aumentati del 5%, sia nella componente residenziale sia in quella commerciale. Bene anche il volume delle compravendite nel comparto residenziale, che è aumentato del 2,8%.

Inoltre, secondo l’istituto e in base alle elaborazioni ottenute proprio attraverso gli annunci presenti su Immobiliare.it, nei mesi primaverili la domanda di abitazioni è rimasta molto sostenuta. Ed ecco che i prezzi delle case hanno continuato a salire nei primi tre mesi dell’anno.

Cambiano le esigenze per la casa

La pandemia, i mesi di confinamento e il maggior ricorso allo smart working hanno contribuito a modificare le abitudini di vita degli italiani, costretti a vivere il proprio ambiente domestico come forse mai fatto fino a questo momento.

Ecco quindi che dopo i vari lockdown e i periodi di restrizione, si ricercano immobili con caratteristiche diverse rispetto a prima e si affacciano nuovi trend sul mercato immobiliare, secondo i quali gli spazi verdi assumo un ruolo fondamentale nelle scelte di acquisto.

A fare il punto su queste nuove tendenze ci ha pensato sempre Bankitalia, come abbiamo riportato in questo articolo.

Più spazio e più verde

Oggi si ricercano immobili più grandi, magari con spazi esterni. Il monolocale, che fino a qualche tempo fa rappresentava l’investimento per eccellenza adesso è momentaneamente messo da parte, in favore di soluzioni con metrature maggiori.

L’immobile da sogno oggi non si trova più nel centro di una grande metropoli, ma in genere appena fuori dalla città, dove poter contare su un minor affollamento, su prezzi più competitivi e sulla possibilità di poter godere di maggiori spazi.

di Francesca Lauritano

Mercato immobiliareVendita e acquisto immobili
precedente
Case a 1 euro: l’iniziativa del Comune di Romana, in Sardegna
successivo
Valore delle abitazioni: il report Istat conferma un calo dello 0,2% nel 2019

Post correlati

Come funziona la caparra e cosa sapere?

18 Ottobre 2022

Quanti animali si possono tenere in un...

12 Settembre 2022

Come potare le siepi e curare il...

22 Agosto 2022
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Le nostre guide
  • Mutuo casa
  • Superbonus 110%
  • Contratto d’affitto
  • IMU – Imposta Municipale Unica
  • Bonus casa
  • Energia
  • Condominio
  • Prima casa: agevolazioni e mutui
  • Arredamento casa
  • Preliminare di compravendita
  • Ristrutturazione casa
Scarica l'app
Post recenti
  • Come arredare un balcone lungo e stretto? 21 Marzo 2023
  • Cos’è il balcone alla francese? Idee di stile ed eleganza in casa? 21 Marzo 2023
  • Qual è la storia della Torre di Pisa e quale significato ha? 21 Marzo 2023
  • I festival di primavera più belli e da non perdere 21 Marzo 2023
  • Il tappeto per l’estate: come trovare quello più adatto? 21 Marzo 2023
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2023 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie