• Immobiliare
    • Immobili commerciali
    • Residenziale
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Gruppi e Associazioni Immobiliari
    • Immobiliare.it
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
    • Immobili commerciali
    • Residenziale
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Gruppi e Associazioni Immobiliari
    • Immobiliare.it

Bonus fiscali, Reti Professionali Tecniche contro il Governo per la cessione dei crediti unica

28 Gennaio 2022 Economia
bonus 200 euro

Novità in materia di bonus fiscali, e in particolare per ciò che riguarda la cedibilità dei crediti. Solamente qualche giorno fa, infatti, è stato approvato dal Consiglio dei Ministri il Decreto Sostegni Ter, che prevede per i beneficiari di detrazioni – quali ad esempio superbonus, ecobonus, sisma bonus – la possibilità di cedere i crediti connessi solamente una volta.

L’introduzione di queste nuove misure ha però diviso l’opinione pubblica, e di recente la Rete Professioni Tecniche (RPT) ha espresso il proprio disappunto attraverso una serie di motivazioni comunicate in una loro nota.

Quali sono le preoccupazioni della Rete Professioni Tecniche

L’eventualità di poter cedere i crediti una sola volta, secondo RPT, scoraggerebbe il ricorso a questi bonus fiscali, aumentando la confusione da parte dei contribuenti rispetto a tali incentivi. È questa la ragione alla base della richiesta al Governo da parte di RPT di fare un passo indietro su tale misura.

La decisione, che è stata presa dal Governo per limitare il rischio di frode, è vista dalla Rete Professioni Tecniche come eccessiva, dal momento che si potrebbe comunque controllare i vari passaggi successivi alle cessioni attraverso le banche dati dell’Agenzia delle Entrate.

La proposta di RPT dunque sarebbe quella di “potenziare i controlli senza aumentare i carichi burocratici”, come recita la nota. Questa nuova procedura, inoltre, entrerebbe in vigore a partire dal prossimo 7 febbraio, senza avere carattere di retroattività. Questo, secondo Finco, contribuirebbe a fornire anche un segnale di iniquità rispetto alla possibilità di cessione del credito più di una volta che è stata concessa ai contribuenti fino a tale momento.

di Francesca Lauritano

Bonus fiscaliTasse e normative
precedente
Il design festeggia il Capodanno cinese: il 2022 è l’anno della Tigre d’acqua
successivo
Mila Kunis e Ashton Kutcher vendono la proprietà di Beverly Hills per 10,35 milioni di dollari

Post correlati

Superbonus in condominio: come calcolare la superficie...

27 Maggio 2022

Esonero contributivo: che cos’è e chi ne...

26 Maggio 2022

Ecobonus auto e moto 2022: via alle...

25 Maggio 2022
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Scarica l'app
Post recenti
  • Superbonus in condominio: come calcolare la superficie delle unità immobiliari 27 Maggio 2022
  • I coffee table da mettere accanto al divano: ecco le novità 26 Maggio 2022
  • Si trova in Repubblica Ceca il ponte sospeso più lungo del mondo 26 Maggio 2022
  • Differenza tra luce fredda e luce calda: quale scegliere? 26 Maggio 2022
  • Spazi condominiali comuni: cosa si può lasciare nell’androne di casa 26 Maggio 2022
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2022 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie