Tra gli asset alternativi sui quali gli esperti consigliano di puntare ci sono i magazzini last mile, l’healthcare e il senior housing.
Economia
-
-
Prima casa: quanto ci costano le tasse per comprarla?
26 Gennaio 2021 Spese e consumiQuali sono le tasse che bisogna pagare sull’abitazione principale? Una piccola guida alle spese che dovremo sostenere dall’acquisto in poi.
-
Mercato delle case di lusso: Milano meglio di Parigi sui valori prime
25 Gennaio 2021 Investimenti immobiliariSecondo i dati raccolti dal Savills World Cities Prime Residential Index, nonostante la pandemia il settore registrerà una crescita media dell’1,6% nel 2021.
-
Aste immobiliari nel 2020: 123mila rinvii e un mancato recupero per oltre 8,6 miliardi di euro
21 Gennaio 2021 Investimenti immobiliariNel 2020 sono state 116.637 le unità immobiliari messe all’asta in Italia, per un controvalore di immobili a base d’asta pari a 16,9 miliardi di euro.
-
Mutuo sulla casa: quale assicurazione stipulare?
18 Gennaio 2021 Mutui e prestitiLa legge impone l’assicurazione contro gli incendi, ma non quella a tutela del credito, che però conviene stipulare se la durata del mutuo è lunga.
-
Spese luce e gas: le previsioni per l’andamento 2021
15 Gennaio 2021 Spese e consumiI rincari stimati riguardano le famiglie ancora in regime di maggior tutela e sono dovuti alle quotazioni delle materie prime all’ingrosso. Ma c’è una novità: i bonus sociali assegnati in automatico.
-
Il termine di tempo stabilito dalla legge viene calcolato a partire dalla data dell’inadempimento e deve trascorrere senza che il creditore presenti alcuna diffida.
-
Entro il 2022 gli investimenti immobiliari riprenderanno a buon ritmo
1 Gennaio 2021 Investimenti immobiliariCi si attende una ripresa degli investimenti immobiliari nei prossimi mesi che, secondo le previsioni, torneranno ai livelli pre Covid entro il 2022.
-
Bonus fiscali: perché il bonus mobili deve essere collegato a lavori di ristrutturazione immobiliare e cosa accade nel caso di interventi di riqualificazione energetica.
-
Italiani attenti all’etichetta energetica nell’acquisto di un elettrodomestico
21 Dicembre 2020 Spese e consumiIl 90% è in grado di comprendere tutte le informazioni contenute e ritiene che sia semplice utilizzarla per confrontare i prodotti.