In quali casi il singolo condomino ha diritto al rimborso di quanto pagato nell’interesse dell’intero fabbricato?
Residenziale
Con questa sezione offriamo notizie sul mercato residenziale italiano per aiutare i nostri utenti ad acquisti più consapevoli. Cos’è importante sapere su alloggi, affitti e tanto altro? Scopri le novità e le tendenze immobiliari legate al residenziale e a tutti gli immobili ad uso abitativo.
-
-
Le spese di manutenzione di scale e pianerottoli condominiali, incluse le pulizie o i lavori straordinari, sono da suddividersi tra tutti i condomini e gravano anche su chi non utilizza scale o pianerottoli. La ripartizione avviene seguendo il criterio dei millesimi e del piano più alto.
-
Il mercato immobiliare nei piccoli centri urbani
20 Giugno 2022 ResidenzialeI dati dell’analisi fornita dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa mostrano un mercato immobiliare residenziale in lieve ripresa anche nelle città minori. Ecco i dati.
-
Chi risponde dei debiti di un condominio?
20 Giugno 2022 ResidenzialeCosa succede se il condominio non paga i fornitori? Chi paga se sul conto corrente condominiale non ci sono soldi? Ecco tutto quello che bisogna sapere.
-
Quanto costa la donazione di una casa
20 Giugno 2022 ResidenzialeCome funziona la donazione di una casa, quali sono le limitazioni e quanto costa sostenerla? Ecco cosa sapere.
-
Se la sbarra del garage si abbassa all’improvviso, il condominio risponde dei danni?
20 Giugno 2022 ResidenzialeIl condominio risponde dei danni provocati dalla sbarra del garage che si abbassa all’improvviso? Ecco cosa sapere.
-
Bonus prima casa: non conviene venderla prima dei cinque anni dall’acquisto
17 Giugno 2022 ResidenzialeUna delle regole fondamentali sulle quali si fonda il bonus prima casa è che il contribuente non possa rivendere l’immobile prima dei cinque anni, salvo rare eccezioni. Cosa sapere.
-
Caduta nel cortile del palazzo: quando spetta un risarcimento e quando no
17 Giugno 2022 ResidenzialeResponsabilità caduta In condominio: c’è differenza se l’infortunato è un condomino o un esterno e se la caduta è dovuta a una distrazione o meno.
-
Quando un immobile può essere definito abitazione
16 Giugno 2022 ResidenzialeSuperfici, altezze, dimensioni minime, luminosità: vediamo quali caratteristiche sono fondamentali, secondo la normativa italiana, affinché un immobile venga definito abitazione.
-
Il Tribunale di Matera ha risolto un caso esploso in un palazzo del Comune di Pisticci. Ecco a quali condizioni è possibile aprire un varco all’interno di un condominio.