Costi e vantaggi di questa fonte rinnovabile ancora poco diffusa in Italia, che permette di climatizzare gli ambienti domestici in modo sostenibile.
Tecnologia in casa
-
-
L’azienda veneta IRSAP ha progettato l’innovativo sistema IRSAP NOW per trasformare un impianto tradizionale di riscaldamento in un sistema smart.
-
Per gli italiani case sempre più smart: boom di elettrodomestici intelligenti
8 Marzo 2022 Tecnologia in casaCase sempre più smart tra le scelte degli italiani, grazie agli elettrodomestici intelligenti che consentono di limitare gli sprechi e offrono maggiore comfort.
-
La stanza un tempo dedicata solo ai pasti è sempre più al centro della casa. E per la cucina cresce anche una richiesta di elettrodomestici sempre più efficienti, come le cappe.
-
Non si limitano a controllare la luce, ma grazie al wi-fi permettono di gestire anche gli elettrodomestici ed evitano gli sprechi energetici. Ecco le prese intelligenti più famose.
-
Lg presenta la prima tv arrotolabile al mondo
21 Gennaio 2022 Tecnologia in casaIl colosso sudcoreano di elettronica di consumo introduce sul mercato uno schermo ultrasottile che si arrotola fino a scomparire completamente.
-
Purificatori d’aria: la guida completa per respirare meglio tra le mura di casa
3 Gennaio 2022 Tecnologia in casaCome funzionano e su quali tecnologie si basano? Dove devono essere posizionati? Quanto costano? Tutto quello che devi sapere sui purificatori d’aria.
-
Tutti vogliono una casa più intelligente: il mercato delle smart home in crescita del 26%
3 Gennaio 2022 Tecnologia in casaNel 2021 questo settore potrebbe risultare sempre più attraente per gli acquirenti, arrivando a un giro di affari previsto da 1 miliardo di euro.
-
Digitale terrestre, addio vecchie frequenze nel Nord Italia da gennaio. Come e quando correre ai ripari
16 Dicembre 2021 Tecnologia in casaDa gennaio a marzo in tutte le regioni del Nord Italia il digitale terrestre cambierà frequenze. Ecco come continuare a guardare la TV e quando avverrà il passaggio provincia per provincia.
-
Internet in casa: ancora 2,3 milioni di famiglie senza una connessione
24 Novembre 2021 Tecnologia in casaSecondo un rapporto Auditel-Censis, in Italia oggi ci sono 120 milioni di dispositivi tech, ma sono ancora numerose le famiglie che non possono contare su una connessione.