• I nostri Osservatori
    • Nota Metodologica
    • Analisi e Studi
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • I nostri Osservatori
    • Nota Metodologica
    • Analisi e Studi
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it

Come disporre gli oggetti per una casa elegante e ordinata

17 Marzo 2023 Arredamento
casa ordinata

Indice dei contenuti

  • Soprammobili e oggetti da casa, i consigli per tutti i gusti
  • Disporre gli oggetti in casa, i diversi stili e i materiali utilizzati

Lo sanno tutti: la disposizione degli oggetti dentro casa non è mai un’attività banale.

L’ordine prescelto per collocare soprammobili, accessori e arredi è lo specchio attraverso cui leggere non solo le passioni e le preferenze di chi risiede nell’abitazione, ma anche quei tratti più nascosti del carattere che invece trovano un’esplicita manifestazione nella gestione della casa.

Gli esperti di design e cura degli ambienti interni sottolineano come esistano diversi modi per rendere la propria dimora un luogo accogliente e rilassante, in cui le persone che lo visitano possano sentirsi a proprio agio.

Il tutto senza però rinunciare a quei tratti distintivi che determinano la “personalità” dell’alloggio.

Soprammobili e oggetti da casa, i consigli per tutti i gusti

Un primo capitolo di discussione riguarda la dislocazione dei soprammobili.

C’è chi li preferisce in alto, come fossero una cornice; chi invece preferisce inserirli fra le mensole e i ripiani, per dare un senso di pienezza a colpo d’occhio.

C’è anche chi proprio non ne vuole avere (e non sono pochi), come se risultassero superflui e, anzi, andassero a “sporcare” la sobrietà ricercata in uno spazio chiuso.

Per chi invece proprio non può farne a meno, la disputa è su cosa disporre nei diversi scomparti: si va dai classici libri di mille colori e dimensioni, fino a piante e fiori da soggiorno, per non parlare dell’oggettistica più disparata da introdurre in cucina piuttosto che in sala, in camera piuttosto che in bagno o in corridoio.


Leggi Anche: QUALI SONO I COLORI DA USARE IN CASA IN PRIMAVERA?


Disporre gli oggetti in casa, i diversi stili e i materiali utilizzati

In un’epoca di estrema attenzione alla salvaguardia dell’ambiente e alla lotta contro il cambiamento climatico, un tema di assoluta rilevanza riguarda anche i materiali utilizzati per riempire gli spazi vuoti.

Anche in questo caso la scelta rispecchia la sensibilità dei proprietari: fra i materiali ecosostenibili, optare per il legno significa rimanere sul classico, mentre per i più eccentrici e alternativi è possibile ricorrere al bambù o alle nuove realizzazioni in cartone rinforzato.

Infine, per chi ama mescolare stili e temi, c’è la questione che riguarda la ripetitività dei motivi, tanto nelle singole stanze quanto sulle pareti.

Meglio dare una marcata uniformità all’arredamento, o meglio variare in ogni angolo per evitare di finire nella noia? Ovviamente non c’è una risposta valida per ogni situazione.

Consigli arredamentoGuide
precedente
Quali sono gli appartamenti più costosi di New York? Eccone 3
successivo
Le idee migliori per inserire un paravento in casa

Post correlati

Mobili su misura, ecco perché sceglierli

27 Marzo 2023

Tende per interni: ecco alcuni consigli per...

27 Marzo 2023

Come arredare casa con le piastrelle esagonali

24 Marzo 2023
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Le nostre guide
  • Mutuo casa
  • Superbonus 110%
  • Contratto d’affitto
  • IMU – Imposta Municipale Unica
  • Bonus casa
  • Energia
  • Condominio
  • Prima casa: agevolazioni e mutui
  • Arredamento casa
  • Preliminare di compravendita
  • Ristrutturazione casa
Scarica l'app
Post recenti
  • Siccità: quali sono le zone più a rischio in Italia? 28 Marzo 2023
  • Busta paga falsa per affitto: come riconoscerla? 28 Marzo 2023
  • Mercato immobiliare: prezzi delle case in discesa, costi dei prestiti in salita. Come mai? 28 Marzo 2023
  • Bollette, nuovi aiuti in extremis, ecco il bonus per le famiglie a basso reddito 28 Marzo 2023
  • Paesi sul mare poco conosciuti (e da visitare): curiosità 28 Marzo 2023
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2023 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie