• Immobiliare
    • Preliminare di compravendita
    • Prima casa: agevolazioni e mutui
    • Contratto d’affitto
    • Bonus casa
  • Economia
    • Mutuo casa
    • IMU
    • Superbonus 110%
  • Vivere casa
    • Ristrutturazione casa
    • Arredamento casa
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
    • Preliminare di compravendita
    • Prima casa: agevolazioni e mutui
    • Contratto d’affitto
    • Bonus casa
  • Economia
    • Mutuo casa
    • IMU
    • Superbonus 110%
  • Vivere casa
    • Ristrutturazione casa
    • Arredamento casa

Gli Stati Generali del Real Estate Italiano

14 Giugno 2011 Economia

La scorsa settimana si è svolta alla Fiera di Milano Eire 2011, la più grande manifestazione fieristica internazionale del settore immobiliare; questa è stata la settima edizione dell’evento, inaugurato dagli Stati Generali del Real Estate dove più di trenta operatori del settore si sono incontrati con molti momenti di confronto, caratterizzati da un grande spirito di collaborazione e un’importante volontà di iniziativa comune.

Manifesto del Real Estate Italiano

Moltissimi sono stati i gli argomenti trattati durante i tre giorni di EIRE ; da quello degli alberghi e del turismo, al metodo delle costruzioni passando da conferenze su professionisti e comunicazione a convegni basati sulla finanza o su Stadi & Tempo Libero.

In particolare per il secondo anno EIRE ha ospitato Social Housing Exhibition, la più importante manifestazione in Europa dedicata all’Housing Sociale, alla quale hanno partecipato 80 realtà e sono stati mostrati novanta progetti; sono stati anche comunicati i risultati del Primo Monitoraggio Permanente sul Vivere Sociale, cioè uno strumento in grado si dare una situazione aggiornata di quello che è stato fatto e dei progetti ancora in fase di realizzazione nel nostro Paese.

Proprio in questo settore sono stati presentati alcuni dei progetti maggiormente innovativi come la Torre CMB, che ha sopra i tetti serre e terrazzi, o l’immobile, sempre della CMB, che è stato “sgravato” da scale ed ascensori, progetto curato dallo studio Cantarelli e Nola, o ancora linea e torre Eureca, rispettivamente un immobile di 5 livelli ed oltre un centinaio di metri di lunghezza o la torre che conta tredici piani con spazi comunitari aggettati sulle mura perimetrali. Sono stati resi pubblici anche nove interventi di edilizia convenzionata che saranno realizzati nell’hinterland di Milano e porteranno alla costruzione di duemila e cinquecento alloggi realizzati su progetti di giovani architetti ed improntati ad uno stile abitativo nuovo fatto di qualità e benessere.


Mercato immobiliare
precedente
Cina: sorge un grattacielo ogni cinque giorni
successivo
In vendita la fattoria che fu di Liz Taylor

Post correlati

Come fare una fattura elettronica: facciamo un...

20 Maggio 2022

Rincari fino al 14% per i mutui...

20 Maggio 2022

Cassetto fiscale: come accedere facilmente

20 Maggio 2022
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Scarica l'app
Post recenti
  • Come non far entrare il caldo in casa: si, si può! 20 Maggio 2022
  • Meno aria condizionata con il bonus tende e zanzariere 20 Maggio 2022
  • Catasto: chi pagherà di più? 20 Maggio 2022
  • Che cos’è il controsoffitto? Costi e vantaggi 20 Maggio 2022
  • L’Hotel extra lusso di Bill Gates in Vaticano: al via i ricorsi 20 Maggio 2022
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2022 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie